Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SEDE La Mission di Losapio: “Un gruppo qualificato in vista delle prossime Amministrative”

Sarà inaugurata venerdi 15 marzo alle ore 19,30 la nuova sede del movimento civico “SìAmo Trinitapoli”

AUTORE:
Michele Mininni
PUBBLICATO IL:
13 Marzo 2024
BAT // Foggia //

Trinitapoli. Sarà inaugurata venerdi 15 marzo alle ore 19,30 la nuova sede del movimento civico “SìAmo Trinitapoli” in via Fratelli Cervi 1 a Trinitapoli.

Un appuntamento dove sarà presentato, un nuovo contenitore culturale e politico, costruito nell’ultimo anno che racchiude l’esperienza di ex amministratori, associazioni locali, professionisti, agricoltori, imprenditori e giovani trinitapolesi.

Protagonisti ed artefici del neo movimento saranno gli ex amministratori Emanuele Losapio, Marta Patruno, Antonella De Lillo, Giustino Tedesco, Mino Albore e Maria Montuori con l’ingresso di volti nuovi della società civile.

SIAMO TRINITAPOLI

 

L’obiettivo – ci dice l’ex sindaco Losapio-è quello di creare un gruppo qualificato in vista delle prossime elezioni amministrative che si terranno a giugno, con l’unica finalità di far sviluppare il territorio .Provando anche a sviluppare in maniera diversa i progetti di riqualificazione del territorio e puntando su una pianificazione mirata alla liberazione di vincoli, che hanno ingabbiato sul piano urbanistico la città negli ultimi vent’anni.

Oltre alla possibilità-continua Losapio- di sviluppare un nuovo piano di sistemazione di tratturi comunali per il comparto agricolo, aggiungendo una decisa riduzione dell’Imu sui terreni”.

Nella serata saranno presentate le linee principali sulle quali sarà redatto il programma elettorale in vista delle elezioni ammininistrative di giugno.

Michele Mininni

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.