Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

BARI De Palma, per vertenze Puglia serve piano negoziale investimenti

Il leader Fiom a Bari per campagna raccolta firme su referendum

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
13 Maggio 2024
Economia // Primo piano //

“La principale crisi industriale è quella che riguarda l’ex Ilva, ma purtroppo si è aggiunta quella di Grottaglie per l’aerospazio e veniamo da un’assemblea in Bosch in cui abbiamo discusso del fatto che non c’è la piena saturazione del lavoro per tutte le lavoratrici e i lavoratori. E’ necessario affrontare un piano industriale per la Puglia le eccellenze di lavoro industriale che ci sono.

Il valore aggiunto del lavoro in Puglia è rappresentato esattamente dai lavoratori. Quindi c’è bisogno di investimenti che garantiscano una transizione ecologica e digitale che metta in sicurezza il lavoro e i lavoratori”.

Lo ha detto il segretario generale della Fiom Cgil Michele De Palma, oggi a Bari per la campagna di raccolta firme sui 4 quesiti referendari della Cgil davanti ai cancelli dello stabilimento Sirti di Modugno. Questa mattina De Palma ha partecipato alle assemblee con i lavoratori nello stabilimento Bosch.

“Un settore – ha osservato De Palma – su cui occorre puntare è sicuramente quello dell’acciaio, c’è un grande bisogno di acciaio e abbiamo qui il più grande impianto siderurgico d’Europa.

Abbiamo la capacità – ha proseguito il sindacalista – di un automotive che ha già aziende metalmeccaniche leader del settore e poi c’è l’avionica per cui abbiamo la possibilità di raggiungere obiettivi che in passato non erano neanche pensabili, ma questo è possibile soltanto se c’è un piano negoziale di investimenti pubblici e privati – ha concluso De Palma – per rilanciare l’occupazione”.

Lo riporta l’ANSA

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.