Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

STOMEO Massimo Bray nuovo presidente Fondazione Notte della Taranta

Un ringraziamento particolare è stato espresso al Presidente uscente, Massimo Manera, e al consigliere Ivan Stomeo

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
14 Giugno 2024
Politica // Politica Regionale //

Oggi 14 giugno 2024 la Regione Puglia ha partecipato all’assemblea dei soci della Fondazione Notte della Taranta per la nomina del nuovo presidente e il rinnovo del consiglio di amministrazione. Le operazioni si sono concluse con la nomina del Presidente della Fondazione, nella persona dell’onorevole, professor Massimo Bray, attuale direttore generale dell’istituto Italiana Treccani, nonché presidente della Fondazione per il libro, già Ministro della Cultura e Assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Puglia.

Il Consiglio di Amministrazione è composto da Graziano Vantaggiato, Sindaco di Soleto, in rappresentanza dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Valentina Avvantaggiato, Sindaca di Melpignano, in rappresentanza dell’Istituto Diego Carpitella e Addolorata Manti, Sindaca di Corigliano d’Otranto, in rappresentanza della Regione Puglia.

Un ringraziamento particolare è stato espresso al Presidente uscente, Massimo Manera, e al consigliere Ivan Stomeo, per il costante e proficuo impegno mantenuto nel corso del mandato, garantendo un indiscusso successo della Fondazione con riconoscimenti nazionali e internazionali di elevato spessore nella cultura popolare musicale.

La Regione Puglia augura a tutti i membri del consiglio di Amministrazione e al neo Presidente un buon lavoro, sempre orientato alla valorizzazione e promozione del “tarantismo”, quale espressione particolarmente originale del patrimonio culturale immateriale pugliese.

 

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.