Edizione n° 5384

BALLON D'ESSAI

PROMONTORIO // Due club garganici uniscono le loro forze in Prima Categoria: nasce l’Atletico Gargano
1 Luglio 2024 - ore  09:43

CALEMBOUR

CRIMINALITA' // Bisceglie: traffico di droga e sigarette, 13 arresti
1 Luglio 2024 - ore  08:48

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

I meandri della magnifica storia pugliese: il Ponte oraziano

AUTORE:
Ferruccio Gemmellaro
PUBBLICATO IL:
14 Settembre 2023
Cultura // Manfredonia //

VENEZIA – A Venosa, ubicata tra la Lucania e la Puglia, allora strategica colonia romana nella Daunia, il 65 dC nacque Quinto Orazio Flacco, ricordato semplicemente come Orazio, considerato uno degli eccelsi poeti latini, tant’è che gli è stato intestato un cratere nel pianeta Mercurio. Ė ricordato per gli Epòdi, la tetralogia delle Odi, i ditticiSatire ed Epistole, il Carme secolare, questo scritto per incarico di Augusto.

 

Orazio fu anche tribuno militare nell’esercito repubblicano e nel 42 aC combatté a Filippi parteggiando con la fazione di Bruto, pertanto, dopo la sconfitta e la morte del cesaricida, dovette fuggire, come egli stesso lo confessa nelle Odi.

 

Dopo l’amnistia, nel 38 aC ebbe contatti con Publio Virgilio Marone e Lucio Vario Rufo, poeti già in area artistica di Mecenate, il quale, coetaneo, lo accolse nel suo circolo e addirittura gli donò nel 33 aC una tenuta in Sabina, le cui rovine sono tuttora visitabili nei pressi di Licenza. L’aretino Gaio Clinio Mecenate (n 68 aC m nell’8 dC) fu un insigne protettore di poeti della generazione augustea;considerato ministro della cultura ante litteram non accettò comunque la carica di senatore accontentandosi del titolo onorifico di Eques corrispondente in un certo qual modo al cavalierato di oggi.

 

In seno al sodalizio di Mecenate, Orazio si distinse per l’elevato influsso che apportò nella tendenza artistica del tempo.

 

Morì nel’ 8 dC a Roma, nello stesso anno della scomparsa del suo maestro e protettore Mecenate. Nel 37 aC, Orazio, d’indole ognora politica,aveva accompagnato Mecenate a Brindisi per tentare opera di pacificazione nello storico conflitto tra Ottaviano e Antonio, dal quale, com’è noto, con la vittoria del primosarebbe sorto l’impero augusteo.
La cronaca oraziana del viaggio dei poeti diplomatici verso Brindisi,“Iter Brundisinum, Sat. I, 5 “, nonostante un’impronta umoristica e autoironica dell’autore, esterna un’intricatacorrelazione tra cultura letteraria e potere in uno dei periodi più sofferti della storia romana.

 

Dall’Appia, “regina viarum” la regina delle vie, si distaccava ad Aeclanum, oggi territorio di Mirabella (Avellino), l’Aurelia detta appunto Aeclanensis.

 

L’Aurelia meridionale, chiamiamola così per distinguerla dall’omonima tirrenica, si inoltrava versola vallata del fiume Carapelle, il cui idronimo era allora Calaggio, raggiungendo il ponte oggi detto Oraziano ein località Palino, agro candelese.
Tale instradamento offrì per secoli un’alternativa all’Appia, questa immancabilmente ben trafficata.

 

L’Aurelia, dopo aver lasciato la vallata del Calaggio, raggiungeva Ausculum Apulumoggi Ascoli Satriano e infine Herdonia oggi Ordona, dove si immetteva nella Traiana (Troia deve il suo nome alla Traiana) verso Brindisi,in complanare con l’Appia.

 

Il ponte, detto Oraziano, appare al viaggiatore nella SP 101, tra Sant’Agata di Puglia e Candela, vicino al santuario foggiano dell’Incoronata, ben visibile percorrendo l’autostrada per Napoli lasciando Candela.

 

Lungo 211 mt e alto 11, connetteva, quindi, la viabilità tra Irpinia, Lucania e Puglia.
Costruitoa tre luci con mattoni e pietra, la robustezza architettonica e il gradevole aspetto testimoniano l’attenzionedella politica repubblicana romana verso il territorio, oggi un documento culturale e storico di grande interesse. anche perché nei secoli successivi avrebbe guidato i fedeli verso MonteSant’Angelo per San Michele, fondendosi con la Via Sacra Langobardarum, questa, provenendo da Benevento, introduceva al Gargano verso la Spelonca, attraverso il vallone di Stignano.

Verosimile, su questo ponte dovette transitare il poeta Orazio durante il suo viaggio diplomatico, poiché nella suddetta cronaca egli cita “Trivici villa” ossia oggi Trevico, il “tetto d’Irpinia”.

 

Orazio, nondimeno, oltre alla missione diplomatica, avrà percorso questa via le volte che rincasava nella Daunia, nella sua Venosa. transitando sul ponte, al quale i posteri avrebbero legato il suo nome,e lo menzionapersino nella quinta Satira. Per terminare questo intervento, non esito a ricordare agli enti preposti di indirizzarvi i turisti e visitatori tramite un’adeguata segnaletica che manca inspiegabilmente.

 

Ferruccio Gemmellaro Meolo, Città metropolitana di Venezia

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.