Edizione n° 5381

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

CALCIO Europei 2024: 31 gare in diretta sui canali Rai

31 partite in diretta su Rai 1 e Rai 2, tutte le 51 saranno disponibili in diretta radio su Radio 1 e Radio 1 Sport.

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
15 Giugno 2024
Focus // Sport //

La Rai si prepara a trasmettere gli Europei di calcio in Germania, che si terranno dal 14 giugno al 14 luglio, iniziando con la partita inaugurale tra Germania e Scozia e culminando con la finale.

Durante la conferenza stampa a Viale Mazzini, il direttore di Rai Sport, Iacopo Volpi, ha dichiarato: “Abbiamo avuto un anno eccezionale per lo sport sulla Rai, e ora gli Europei di calcio rappresentano il coronamento di questi sforzi, in attesa delle Olimpiadi.”

Volpi ha espresso entusiasmo per il ritorno della storica trasmissione “Dribbling” e ha lodato il nuovo studio di “Unomattina”. Ha sottolineato l’importanza di avere conduttori esperti e ha anticipato la presenza di numerosi ospiti e talenti del mondo del calcio, con un’attenzione particolare ai social media per aggiungere un tocco di leggerezza. “Sarà una 24 ore di calcio intensa e appassionante”, ha aggiunto.

La Rai offrirà una copertura completa dell’evento: 31 partite saranno trasmesse in diretta su Rai 1 e Rai 2, mentre tutte le 51 partite saranno disponibili in diretta radio su Radio 1 e Radio 1 Sport. Inoltre, ci saranno rubriche dedicate, aggiornamenti nei Tg e Gr, e appuntamenti quotidiani con “Diretta Azzurra” su Rai Sport HD, trasmessi dal quartier generale degli Azzurri a Iserlohn, Germania. Le partite dell’Italia saranno anche disponibili su RaiPlay. Euro 2024 sarà completamente accessibile grazie a Rai Pubblica Utilità.

In dettaglio, Rai 1 trasmetterà 22 partite e Rai 2 ne trasmetterà 9. I telecronisti saranno divisi in quattro coppie: Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro (per le partite dell’Italia), Stefano Bizzotto e Lele Adani, Dario Di Gennaro e Andrea Stramaccioni, Luca De Capitani e Sebino Nela. Ogni partita sarà accompagnata da studi di presentazione e commento. La programmazione giornaliera inizierà alle 13:30 su Rai 2 con “Dribbling”, mentre la seconda serata di Rai 1 sarà dedicata a “Notti Europee” subito dopo le partite.

Anche RaiPlay avrà un ruolo centrale. La direttrice Elena Capparelli ha dichiarato: “L’obiettivo è superare i record della precedente edizione. Tutte le 31 partite saranno trasmesse in diretta su RaiPlay e RaiPlay Sound, un grande regalo per i 25 milioni di utenti registrati. Gli eventi calcistici sono i più seguiti e per questo abbiamo pubblicato su RaiPlay anche numerosi documentari sulle grandi storie del calcio.”

Lo riporta RaiNews.it

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.