Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

IVA Agricoltori di nuovo in piazza domani a Roma, attesi in mille

L'iniziativa promette vantaggi fiscali per le aziende e le partite IVA

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
16 Febbraio 2024
Economia // Manfredonia //

I Trattori torneranno a occupare il centro di Roma domani, grazie all’organizzazione del Maf (Movimenti agricoli federati) che ha programmato una manifestazione nella piazza Bocca della Verità a partire dalle 10 del mattino.

L’iniziativa promette vantaggi fiscali per le aziende e le partite IVA, esaudendo il desiderio di minori tasse. Pubblicità afferma: “Meno tasse per la tua azienda o P.IVA? Desiderio esaudito! ADV Meno tasse per la tua azienda o P.IVA? Desiderio esaudito! Edenred Ticket Restaurant.”

Un corteo composto da cinque trattori, scortato dalle forze dell’ordine, prenderà il via dal presidio di via Nomentana e raggiungerà il cuore della capitale per un sit-in, al quale parteciperanno circa mille persone. All’evento sarà presente anche il gruppo di agricoltori di Riscatto agricolo, che ha scelto di rimanere al punto di raccolta di via Nomentana dopo l’annuncio ufficiale del ministero dell’Agricoltura di un tavolo di confronto.

Salvatore Fais, uno dei fondatori di Riscatto agricolo, dichiara: “Domani saremo presenti alla manifestazione in piazza Bocca della Verità”. Al momento, circa 200 trattori sono presenti al presidio, con un rinforzo atteso nella notte di sabato. Fais annuncia l’intenzione di organizzare un’altra manifestazione nella prossima settimana, magari martedì.

Fais spiega la decisione di rimanere al punto di raccolta sulla Nomentana, sottolineando che la promessa di un tavolo di confronto non è sufficiente. Il loro obiettivo è ottenere un prezzo equo per i loro prodotti.

I trattori e i mezzi provenienti dal Casertano e dal Sud del Lazio, in presidio a Castel di Leva, sulla periferia di Roma, sono tornati ai luoghi d’origine nella notte. Si riuniranno a Casal di Principe per discutere delle proposte da presentare al tavolo di confronto e pianificare l’espansione e il rafforzamento del movimento in Campania e altrove, come comunicato dal presidente onorario di Altragricoltura, Gianni Fabbris.

Lo riporta l’Ansa.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.