Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

TRAGEDIA Bimbo di 2 anni morì di overdose: il padre patteggia due anni e non andrà in carcere

Il patteggiamento riguarda solo l'accusa di omicidio colposo

LEGGI ANCHE //  Macchinista nel Foggiano guida treno con bambina in braccio. L'azienda: "Stiamo verificando"
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
16 Febbraio 2024
Attualità // Prima pagina //

BELLUNO – Si conclude con il patteggiamento di due anni, pena sospesa (quindi niente carcere), per Diego Feltrin, il padre di Nicolò Feltrin, il bimbo morto a due anni per overdose.

Il padre ha patteggiato solo per l’accusa di omicidio colposo. È caduta invece l’accusa di spaccio di droga al bimbo e morte come conseguenza di altro reato.

Diego Feltrin, 44 anni, era il papà del piccolo Nicolò il bambino di due anni di Codissago in comune di Longarone, deceduto il 28 luglio 2022 per overdose.

A pesare a favore di Diego Feltrin la condotta sia precedente alla morte del piccolo che successiva: una persona incensurata, che mai aveva avuto problemi con la giustizia per droga, e che anche dopo quella tragedia avrebbe avuto una condotta irreprensibile.

La morte di Nicolò avvenne, come ha recitato l’accusa in aulta nelle varie fasi del processo, per «intossicazione acuta da sostanza ad azione psicotropa a seguito di indigestione di hashish».

Quella droga l’avrebbe somministrata il padre.

L’avrebbe mescolata nel ragù della pastasciutta data da mangiare al bimbo «verosimilmente – scrive il pm – allo scopo di farlo stare tranquillo e di addormentarlo».

Fonti verificate: IL GAZZETTINO //

1 commenti su "Bimbo di 2 anni morì di overdose: il padre patteggia due anni e non andrà in carcere"

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.