Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

DIBATTIMENTO Inammissibile la richiesta abbreviato per Taulant Malaj: uccise figlia 16enne, vicino di casa e ferì la moglie

Il dibattimento partirà il prossimo 22 marzo dinanzi alla Corte d’Assise di Foggia

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
16 Febbraio 2024
Cronaca // Cronaca //

Partirà il prossimo 22 marzo in Corte d’Assise a Foggia il processo per Taulant Malaj, il panettiere albanese accusato di aver ucciso il 7 maggio dello scorso anno a Torremaggiore la figlia Jessica di 16 anni, Massimo De Santis, il vicino di casa di 51 anni e di aver cercato di uccidere la moglie Tefta Malaj, accusata dal marito di avere una relazione con il proprietario del noto bar di Torremaggiore.

Stamattina, infatti, il G.I.P. del Tribunale di Foggia, dott.ssa Mannini, ha rigettato la questione di legittimità costituzionale di alcune norme di legge e ha dichiarato inammissibile la richiesta di giudizio abbreviato avanzate dai legali di Taulant Malaj, gli avv.ti Maiellaro e Lattanzio.

In aula questa mattina, oltre al Pubblico Ministero, la dott.ssa Cicala, c’era anche ,che ha ribadito di volere soltanto giustizia. «Non sono animata da alcuna sete di vendetta – ha detto – Voglio soltanto che sia fatta giustizia, soprattutto per mia figlia Jessica».

La mattanza avvenne in una palazzina di via Togliatti a Torremaggiore. L’uomo prima uccise con numerose coltellate De Santis, colpendolo mortalmente alla gola mentre si trovava nell’androne del palazzo; poi salì a casa sua e colpì ripetutamente la moglie. La figlia Jessica, nel tentativo di difendere la madre, venne colpita e uccisa dalle numerose coltellate inferte dal padre. Nell’appartamento al momento della tragedia vi era anche l’altro figlio della coppia: un bambino di cinque anni, che ha assistito a tutta la drammatica scena.

L’avvocato del foro di Foggia, Roberto De Rossi

 

«Sono soddisfatto dell’esito dell’udienza di oggi perché è stata superata la fase delle questioni processuali relative alla legittimità costituzionale di alcune norme e all’ ammissibilità del giudizio abbreviato, tutte rigettate», è il commento dell’avvocato Roberto De Rossi, legale di Tefta Malaj. «Ora – ha aggiunto il penalista – affronteremo con grande determinazione la fase del merito del giudizio. Non è che il primo passo di un percorso lungo e certamente complesso».

 

 

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.