Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

CANDIDATI Trinitapoli pronta per le Amministrative. E’ l’ora del comizio di Francesco Di Feo e di alcuni candidati: “Le proposte”

Soddisfazione è stata espressa dai diversi candidati del listino

AUTORE:
Michele Mininni
PUBBLICATO IL:
16 Aprile 2024
BAT // Foggia //

Trinitapoli. A Trinitapoli, la campagna elettorale per la lista di centro destra Resilienza Trinitapolese è iniziata da parecchi giorni fa. Domenica quattordici aprile si è tenuto il secondo appuntamento con la cittadinanza della lista del candidato sindaco Francesco Di Feo ex primo cittadino per quasi dieci anni  dal 2011al 2021.

Un comizio elettorale, durante il quale, alcuni candidati del raggruppamento come Mariagrazia Iannella, Loredana Lionetti, Pietro de Angelis, Luigi di Leo, Giovanni Landriscina hanno accompagnato il candidato sindaco Di Feo alla presentazione di progetti e idee per il miglioramento della città casalina.

Soddisfazione è stata espressa dai diversi candidati del listino “questo evento ha evidenziato l’entusiasmo, la consapevolezza, la determinazione e il coraggio della squadra Resilienza Trinitapolese, -dichiarano di Leo, Lionetti e Landriscina- ha evidenziato tutto ciò che è stato realizzato negli ultimi dieci anni e ha dimostrato la capacità di una squadra determinata a sostenere la prossima amministrazione.

La parola chiave del comizio è stata “difeismo”, un termine che a Trinitapoli significa nuovo modo di intendere la politica: politica come servizio per la collettività e non come spartizione di interessi, politica come progresso e sviluppo”.

Durante l’incontro cittadino, sono stati sottolineati i risultati tangibili che l’amministrazione Di Feo ha portato alla città nel periodo del suo mandato, come sostiene lo stesso candidato Di Feo “efficientamento energetico scuole, nuove case popolari, nuovo plesso scolastico scuola media, realizzazione pineta, aree ludiche e giochi, progetto di videosorveglianza “casale della legalità”, ripristino boschetto Ofantino, apertura e ripristino biblioteche comunali, valorizzazione del parco degli Ipogei, strade sicure, una pista ciclabile, un palazzetto dello sport rinnovato e un asilo nido“.

Anche la presidente del movimento La Fabbrica del Futuro Mariagrazia Iannella è convinta della scelta “la lista Resilienza Trinitapolese si impegna a continuare su questa corrente politica per garantire un futuro migliore per Trinitapoli e i suoi cittadini. L’impegno e la dedizione di questa squadra sono la testimonianza di una volontà condivisa di costruire una comunità forte e prospera”.

Michele Mininni

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.