Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

URGENTE Balneari. Capacchione: “Senza l’intervento del Governo, il settore sarà ingestibile”

"È urgente che le autorità competenti intervengano per fornire linee guida chiare e definitive"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
17 Marzo 2024
BAT // Cronaca //

A un mese e mezzo dall’inizio della stagione balneare, la gestione della materia da parte degli enti concedenti sta precipitando in un caos sempre più evidente. Questa situazione è il risultato diretto dell’assenza di un intervento chiarificatore da parte del Governo in merito alla Direttiva Bolkestein.

Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari affiliato a Fipe/Confcommercio, ha espresso gravi preoccupazioni in merito a questa mancanza di regolamentazione. Durante un intervento in diretta su Radio Alfa, ha sottolineato che l’assenza di un intervento normativo adeguato sta generando una serie di complicazioni nella gestione delle concessioni balneari.

Questa situazione, oltre a creare incertezza e confusione tra gli operatori del settore, potrebbe avere ripercussioni negative sull’intera industria balneare italiana. Senza una guida chiara da parte del Governo, si rischia di compromettere l’efficienza e la trasparenza del processo di assegnazione delle concessioni, con possibili conseguenze dannose per l’economia locale e per la qualità dei servizi offerti agli utenti.

È urgente che le autorità competenti intervengano per fornire linee guida chiare e definitive, al fine di stabilizzare la situazione e garantire un ambiente di lavoro stabile e sicuro per gli operatori balneari.

Solo attraverso un intervento tempestivo e mirato sarà possibile evitare danni irreparabili all’industria turistica italiana e preservare la reputazione del nostro Paese come meta turistica di eccellenza.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.