Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Giuseppe Pirozzi, Nazionale Attori, con Anpis e comune di Cerignola: Insieme per l’inclusione sociale

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
18 Novembre 2023
Cerignola // Sport //

Statoquotidiano.it, 18.11.2023. CerignolaGiuseppe Pirozzi di “Mare Fuori”, Raimondo Todaro; Daniele Perrone, al cinema in “Equalizer 3”; Stefano Masciarelli, attore poliedrico protagonista anni fa in una Domenica in con Mara Venier.

Sono solo alcuni dei nomi noti impegnati questa mattina nella partita a scopo beneficenza, presso lo stadio Monterisi, tra la Nazionale calciAttori  e le vecchie glorie dell’Audace Cerignola, il cui ricavato sarà devoluto a favore del Reparto di Neuropsichiatria Infantile dell’ospedale Tatarella.

Ieri sera, presso l’aula consiliare, accoglienza festosa per i protagonisti dell’evento, l’ultimo della tre giorni “Tutti in palla”, giunto alla sua VI^ edizione e organizzato da Anpis (Associazione Nazionale per l’Inclusione Sociale) sezione Puglia, in collaborazione con il Comune di Cerignola, sul rapporto possibile e auspicabile tra cultura, salute mentale e scienza, nell’idea che: “Chi è malato può curarsi e avere una vita con il piacere di stare con gli altri, anche in presenza di una malattia”, come nelle parole di Antonio Lo Conte, presidente Anpis Puglia.

“Serata particolare questa” ha così esordito ieri sera appunto, ad inizio conferenza stampa, il primo cittadino di Cerignola, Francesco Bonito: “Questa è la seconda di una tre giornate in cui abbiamo voluto promuovere l’inclusione e la solidarietà sociale attraverso iniziative sul versante scientifico e dello sport. Solidarietà sociale che va vista come un valore importante e di cui è permeata tutta la nostra Costituzione. E a questo proposito la Nazionale Attori è qui per darne un esempio scegliendo di togliere tempo ad altri impegni di lavoro”.

Esempio di grande portata. In un mondo dove “Credo vada recuperata l’umanità”, per il presidente nazionale Anpis, Roberto Grelloni, presente alla serata.

Impegnata da 23 anni sul fronte dell’ inclusione sociale, Anpis è un’associazione nata “all’interno dei servizi sanitari quando ci siamo resi conto che non bastavano i farmaci per curare il malato mentale” ha raccontato Antonio Lo Conte proprio nella serata di ieri, “E Tutti in palla vuole essere a tal proposito un’iniziativa con cui vogliamo dimostrare che siamo tutti in gioco, tutti chiamati a fare la nostra parte per l’inclusione in un tempo nel quale il problema è che la salute mentale è un tema bistrattato, perché le politiche vanno in un’altra direzione”.

Insistere, dunque, nella sensibilizzazione: è stata la volontà emersa nel corso dell’incontro.

E per questo “stiamo già pensando di ripetere la collaborazione con la Nazionale dei CalciAttori” così ancora Lo Conte “in prossime occasioni con Cerignola e Anpis, al di là della partita del 18 novembre.

Fondata nel 1971 grazie all’intuizione del poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, attore e drammaturgo italiano Pier Paolo Pasolini e Livio Lozzi, oggi direttore generale della stessa, la Nazionale di CalciAttori si è caratterizzata sin dalle origini per le numerose iniziative a scopo raccolta fondi per beneficenza. “E in tutti questi anni” ha infatti raccontato Domenico Fortunato, attore e regista materano, attualmente Presidente della Nazionale Italiana CalciAttori “ha devoluto oltre 70 milioni di euro. E mai un attore ha percepito una lira o un euro in tali occasioni”.

Domenico Fortunato ha quindi sottolineato: “Un onore per noi essere a Cerignola, che ha dato i natali a Giuseppe di Vittorio, fondatore e segretario generale della CGIL fino alla morte, che ha lottato per i lavoratori, e tra i padri della nostra Costituzione; e vicina Canosa, terra di Lino Banfi, che è stato presidente della nostra Nazionale, come anche ad Ascoli Satriano, luogo d’origine di Michele Placido, che è stato uno dei primi attori a militare nella nostra squadra”.

Anche altri i nomi degli attori presenti in campo per la partita in corso proprio in queste ore, in diretta sulla pagina  Facebook della stessa Anpis Puglia:

Emilio Franchini, uno dei volti del film in questi giorni al cinema “Una preghiera per Giuda”; Stefano Pantani, campione medaglia d’oro di scherma impegnato negli ultimi tempi nella Domenica Sportiva; Fabrizio Collati, produttore di diversi programmi di Maria De Filippi; Andrea Preti, professore di scienze motorie nella serie tv “Un professore 2”; Mario Ermito, della serie “Fiori sopra l’inferno; Francesco Giuffrida, tra i volti della nota serie “Carabinieri”; Pio Stellaccio, che in tv ha preso parte a fiction tra cui “La nuova Squadra”, “Il maresciallo Rocca e l’amico d’infanzia”, “Don Matteo”, “Che Dio ci aiuti”; Carlo Giummo; Fabrizio Romondini; Lorenzo Parrotto; Romano Pigliacelli; Raffaello Balzo. Ma anche Christian Manfredini, dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore ivoriano con cittadinanza italiana, di ruolo centrocampista.

A partecipare alla tre giornate “Tutti in palla”, anche numerosi studenti, tra cui un gruppo di alunni dell’Istituto Professionale di Rimini “L.B. Alberti Rimini”, accompagnati dalla profssa Lo Conte.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.