Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

PREVISIONI Meteo Puglia, confermato l’arrivo di masse d’aria gelida di origine polare: in arrivo freddo, pioggia e neve

Le temperature subiranno un forte abbassamento

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
19 Gennaio 2024
Gargano // Manfredonia //

FOGGIA – Maltempo sull’Italia con freddo, pioggia e neve nel weekend. Il tempo infatti sta per subire un drastico cambiamento.

L’aria artica che sta attualmente affluendo su gran parte dell’Europa riuscirà a raggiungere anche il nostro Paese, provocando un rapido peggioramento.

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, non ha dubbi su ciò che accadrà tra poche ore.

L’aria gelida in arrivo, addossandosi alle Alpi, riuscirà a sfondare in Italia entrando sia dalla Porta della Bora (Alpi Giulie), sia da quella del Rodano (Francia sudorientale).

Fonte: ilmeteo

Le conseguenze di questo veemente ingresso saranno due: l’arrivo della Bora farà peggiorare il tempo dal Nordest verso Lombardia, Marche, Umbria e Toscana, mentre l’aria fredda in arrivo da ovest aggancerà un ciclone sulle Baleari il quale si dirigerà verso l’Italia centro-meridionale.

Gli effetti saranno importanti. Nella giornata di venerdì rovesci di pioggia interesseranno il Nordest e la Lombardia, per poi raggiungere Marche, Umbria e Toscana.

A causa dell’abbassamento repentino delle temperature la neve potrà raggiungere quote collinari o addirittura rasentare la pianura lombarda entro sera (possibili fiocchi fino a Milano, magari misti a pioggia).

Fonte: baritoday

Nel contempo, il ciclone sulle Isole Baleari piloterà una perturbazione che impatterà in serata sulla Sardegna, per poi puntare dritto alle regioni centrali e a quelle meridionali, provocando precipitazioni anche abbondanti e, in serata/nottata, nevose fino in collina, specie su Puglia, Molise, Campania e poi Calabria.

Sabato, mentre al Nord rimonterà l’alta pressione, ma con venti gelidi, il maltempo dalle regioni adriatiche si sposterà al Sud peninsulare dove insisterà con rovesci di neve in collina, anche sotto forma di bufera, dapprima su Marche e Molise, poi anche su Puglia, Basilicata, Campania e Calabria.

Domenica, un ulteriore aumento della pressione porterà il bel tempo ovunque, ma continueranno a soffiare venti freddi, anche forti al Sud.

Fonte: quotidinaodipuglia

In questo contesto le temperature subiranno un forte abbassamento con uno scarto anche di 15°C sulle regioni meridionali rispetto agli ultimi giorni. Di notte torneranno le gelate, anche intense sulla Pianura Padana, mentre sulle Alpi si potranno toccare addirittura i -25°C.

Nel dettaglio

Venerdì 19. Al nord: peggiora dal Nordest verso la Lombardia con pioggia, neve e vento. Al centro: dal pomeriggio peggiora su Marche, Umbria e Toscana con neve a quote sempre più basse. In nottata maltempo in Sardegna. Al sud: in nottata peggiora un po’ ovunque con piogge battenti.

Sabato 20. Al nord: tutto sole e gran freddo. Al centro: ultime bufere di neve su Abruzzo e Molise, sole e freddo altrove. Al sud: maltempo con bufere di neve in collina, freddo.

Domenica 21. Al nord: soleggiato e freddo. Al centro: bel tempo, ma freddo. Al sud: sole, venti freddi e clima invernale.

Tendenza: torna l’anticiclone africano.

Fonti verificate: ADNKRONOS //

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.