Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

VIAGGI Aeroporti: crescita costante del traffico passeggeri negli scali pugliesi

Il presidente Antonio Maria Vasile, ha commentato " i dati di maggio e dei primi cinque mesi dell'anno dimostrano chiaramente l'ottimo stato di salute degli aeroporti pugliesi"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
20 Giugno 2024
Cronaca // Foggia //

Nel mese di maggio, gli aeroporti di Bari e Brindisi hanno registrato un totale di 1.025.404 passeggeri in arrivo e in partenza, segnando una crescita dell’11,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nello specifico, l’aeroporto di Bari ha accolto 697.057 passeggeri (+12,5%) e quello di Brindisi 328.347 passeggeri (+8,9%). Notevole anche l’aumento del traffico internazionale, che complessivamente ha raggiunto i 482.564 passeggeri tra Bari e Brindisi, con un incremento del 21,4% rispetto a maggio 2023.

L’aeroporto Gino Lisa di Foggia ha mostrato una performance positiva con 4.841 passeggeri, in crescita del 26,3% rispetto a maggio dell’anno precedente. Complessivamente, nei primi cinque mesi dell’anno, i tre aeroporti pugliesi (Bari, Brindisi e Foggia) hanno movimentato 3.601.236 passeggeri, di cui 2.462.742 a Bari (+6,1%), 1.120.564 a Brindisi (+4,1%) e 16.930 a Foggia (+22,7%).

Il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, ha commentato i risultati: “I dati di maggio e dei primi cinque mesi dell’anno dimostrano chiaramente l’ottimo stato di salute degli aeroporti pugliesi. Questo successo ci rende orgogliosi ed è il frutto di una stretta collaborazione con la Regione Puglia. Attraverso una programmazione strategica mirata, abbiamo creato le migliori condizioni per favorire la crescita del traffico aereo, privilegiando il traffico internazionale e potenziando le destinazioni verso il nord Europa e altri mercati vitali come Francia, Svizzera e Polonia. La crescita del traffico è essenziale per l’industria del turismo, che beneficia di una migliore accessibilità aerea dai mercati esteri strategici. Inoltre, il miglioramento dei servizi ai passeggeri e ai vettori, insieme all’aumento della capacità delle infrastrutture aeroportuali, è fondamentale per garantire le condizioni di sicurezza e operatività richieste dalle compagnie aeree.”

Lo riporta italiavola.com

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.