Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

OMICIDIO Omicidio di Paolo Stasi e spaccio di droga, in 6 a giudizio

Avvenuto a Francavilla Fontana (Brindisi) il 9 novembre 2022

LEGGI ANCHE //  Omicidio del 19enne Stasi: avviso fine indagine, 8 indagati
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
20 Novembre 2023
Attualità // Prima pagina //

La giudice Barbara Nestore della GUP (Giudice per le indagini preliminari) del Tribunale di Brindisi ha deciso di rinviare a giudizio sei individui al termine delle indagini sull’omicidio di Paolo Stasi, avvenuto a Francavilla Fontana (Brindisi) il 9 novembre 2022, e sulla presunta attività di spaccio di droga emersa durante le stesse.

Il 22enne Cristian Candita sarà processato per omicidio volontario in concorso.

L’altro imputato per l’omicidio di Stasi è il 18enne Luigi Borracino, che era minorenne al momento del delitto. Il Tribunale dei Minori di Lecce si occuperà del suo giudizio, con la Procura che ha richiesto un processo con rito immediato, mentre la difesa ha chiesto l’abbreviato. Entrambi gli imputati sono attualmente detenuti.

La GUP ha anche ordinato il processo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti per Luigi Borraccino (per fatti successivi al compimento della maggiore età), Annunziata D’Errico (53 anni, madre di Stasi), Marirosa Mascia (25 anni), Sara Canovari (21 anni) e Cosimo Candita (40 anni).

La posizione del 25enne Giovanni Di Cesaria è stata esclusa a causa di un vizio procedurale. Pasquale Moldavio, 31 anni, è stato invece condannato a quattro anni di reclusione con il rito abbreviato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di droga.

Gli investigatori ritengono che l’omicidio del 19enne sia collegato a un debito di 5mila euro contratto da Stasi e dalla madre con Borracino, relativo al consumo di hashish e marijuana. Queste sostanze venivano confezionate per lo spaccio nella casa della famiglia Stasi, in seguito a un accordo tra Borracino e la D’Errico. La madre e il figlio avrebbero consumato la droga ma avrebbero pagato solo in parte. Il processo inizierà il 16 gennaio prossimo presso la Corte d’Assise di Brindisi.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.