Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

OMICIDIO Fermato presunto assassino della 27enne Vanessa Ballan: aveva avuto una breve relazione

La donna era incinta del secondo figlio

LEGGI ANCHE //  Omicidio Saman Abbas, i genitori condannati all’ergastolo. Pena di 14 anni per lo zio
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
20 Dicembre 2023
Attualità // Prima pagina //

TREVISO – È accusato di omicidio aggravato Fandaj Bujar, 41enne di origini kosovare, indagato per la morte di Vanessa Ballan, 27 anni, uccisa a Riese Pio X, in provincia di Treviso, nella giornata di ieri.

L’uomo, individuato nella tarda serata di ieri dai Carabinieri di Treviso all’esito di estese ricerche, poco fa è stato condotto in carcere a Treviso dai militari dell’Arma.

Bujar, secondo quando riferito a LaPresse, non ha reso dichiarazioni.

Stando a quanto confermato a LaPresse, la vittima e il 41enne fermato per la sua morte, avevano avuto una breve relazione qualche tempo fa.

Ballan, peró, aveva deciso di mettere fine a quella storia. È così che sono iniziati gli atteggiamenti da parte di Bujar e che, lo scorso 26 ottobre ha portato la donna a denunciare l’uomo per stalking.

Bujar avrebbe minacciato Ballan di diffondere un loro video intimo. In seguito alla denuncia, erano stati avviato gli accertamenti da parte dell’autorità giudiziaria.

DIRE

L’uomo era stato denunciato per stalking dalla 26enne, colpita da una decina di coltellate al torace: la donna era incinta del secondo figlio

E’ stata uccisa da una decina di coltellate al torace Vanessa Ballan, vittima dell’ennesimo femminicidio.

La ragazza, madre di un bimbo di 4 ann e incinta di pochi mesi, è stata trovata morta in casa uccisa a Riese Pio X in provincia di Treviso. Per l’omicidio è stato fermato in serata dai Carabinieri il 41enne di origini kosovare, Fandaj Bujar, ricercato da ore. Poco più di un mese fa l’uomo era stato denunciato per stalking dalla vittima.

Bujar, fermato poco distante dalla sua abitazione, a quanto si apprende dagli investigatori, è stato condotto in carcere a Treviso: non ha reso dichiarazioni. L’accusa per lui è di omicidio aggravato.

A trovare Vanessa riversa a terra è stato il marito, 28 anni, di ritorno dal lavoro verso mezzogiorno. E dopo un tentativo di rianimarla, avrebbe chiamato i soccorsi. Il suo coinvolgimento nell’omicidio è stato subito escluso.

Fonte: fanpage

Zaia: “Femminicidio che indigna, lutto regionale per funerali di Vanessa”

“Siamo davanti a un femminicidio dai contorni estremamente drammatici: due vittime, una mamma e la sua creatura, non ancora venuta al mondo, sono stati quest’oggi uccisi barbaramente. Un fatto che fa rabbrividire e, ancora una volta, indignare” dice il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.

“Un crimine così efferato si è verificato a pochi giorni dalle esequie di Giulia Cecchettin – prosegue il governatore -. La ferita era ancora aperta, la nostra comunità ha ancora negli occhi e nel cuore l’angoscia di tante giornate di sofferenza.

Nuovamente assistiamo a una spirale di violenza che necessita da parte di tutta la società, a partire dalle istituzioni, di una risposta assolutamente ferma. Anche nel giorno delle esequie di Vanessa Ballan proclamerò il lutto regionale: ogni femminicidio non è più questione limitata ad una singola famiglia, ma coinvolge ed è uno sfregio per tutta la nostra comunità”.

“È tutto così molto triste di fronte alla storia di una ragazza, una mamma, di soli 26 anni, la cui vita è stata oggi strappata a coltellate – conclude -. Voglio esprimere il mio cordoglio più commosso e sentito alla famiglia di Vanessa e all’intera comunità di Riese.

La speranza è che il criminale che ha commesso questo delitto sia al più presto assicurato alla giustizia: ripongo la massima fiducia nel lavoro degli inquirenti e della magistratura che sono certo darà presto risultati”.

Fonti verificate: LAPRESSE // ADNKRONOS //

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.