Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Porto di Manfredonia, arrivata nuova gru per Peyrani: sarà il mezzo più grande operante

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
21 Febbraio 2023
Economia // Manfredonia //

MANFREDONIA (FOGGIA), 21/02/2023 – (shippingitaly.it) È sbarcata venerdì scorso nel porto di Manfredonia la prima gru portuale della Peyrani Brindisi, impresa autorizzata ad operare nel porto sipontino, ai sensi dell’art. 16 della Legge 84/94, dal febbraio 2022.

 

Si tratta di una Fantuzzi Reggiane MHC 200, con portata utile di 120 tonnellate, partita da Taranto (dove opera Peyrani Sud) e arrivata nel porto di Manfredonia dopo due giorni di navigazione a bordo della barge Leonardo da 3.230 dwt della società maltese Med Towage. Secondo quanto spiegato dalla società “si tratta della più grande gru fra quelle operanti nel porto di Manfredonia”. I servizi portuali e tutte le formalità sono state curate dalla storica agenzia Mario De Girolamo. Hanno collaborato alle operazioni di sbarco, con uomini e mezzi, la Coop. Muscatiello e la Coop. Cardinale Orsini, che già operano dallo scorso anno in stretta sinergia con il gruppo Peyrani.

 

“L’arrivo di questa gru rappresenta una importante tassello nel percorso di crescita del porto di Manfredonia, che potrà garantire standard di efficienza e servizio ancora più alti. Con questo investimenti, Peyrani Brindisi dimostra, ad un solo anno dal suo insediamento, la ferma convinzione nelle potenzialità del porto adriatico”. shippingitaly.it

2 commenti su "Porto di Manfredonia, arrivata nuova gru per Peyrani: sarà il mezzo più grande operante"

  1. Ma come l’autorità portuale non aveva detto che la banchina priva di manutenzione da molti anni non poteva sopportare pesi così consistenti su superfice minima di appoggio? Senza tenere conto che oltre al peso della gru sulla stessa superfice si scaricherà anche il peso del carico . Adesso tutto e’ normale?

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.