Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SVILUPPO Ampliamento Maia Rigenera. Pitta assicura: “Facciamo il possibile per tutelare la città”

Al vaglio dell’amministrazione la possibilità di ampliamento dell’impianto tutelando ambiente e il diritto di impresa

AUTORE:
Claudia Ferrante
PUBBLICATO IL:
21 Maggio 2024
Capitanata // cronaca //

C’è preoccupazione in città a causa della possibilità di ampliamento dell’impianto di biometano della società passata nelle mani di Antonio Salandra.

Per la verità il progetto di costruzione di un nuovo impianto accanto a quello già preesistente origina da due anni, oggi è stato riproposto all’amministrazione comunale che ha incontrato Salandra e quanti tra cittadini e stampa fossero interessati a conoscere la fattibilità del piano.

Intanto Pitta fa rassicurazioni circa la bontà dell’operato dell’ente di corso Garibaldi, sostenendo ai microfoni di StatoQuotidiano di aver tutelato al massimo la comunità lucerina e le casse del Comune.

“Abbiamo tenuto un incontro di approfondimento progettuale per capire tutta una serie di aspetti che possono sfuggire ai non adatti ai lavori”, spiega a SQ.

“Abbiamo richiesto una serie di informazioni doverose per la città, ascoltando le idee progettuali della società, chiesto dei chiarimenti e ponendo dei paletti alla progettazione relativi al non aumento  dei quantitativi dei rifiuti, un no secco a quelli in entrata per il vecchio impianto. Abbiamo inoltre chiesto la conferma delle  compensazioni ambientali per il vecchio, il massimo consentito dalla legge per il nuovo, oltre alla ferma intenzione di far azzerare i costi di conferimento dell’umido al fine di abbassare la Tari ai cittadini”, ha proseguito il primo cittadino di Lucera.

Non secondario, tuttavia, bensì prioritario per la salute pubblica della comunità del centro svevo e non solo, é il tema delle emissioni odorigene sprigionate nell’aria dal compost lavorato dagli impianti della azienda di via Ripatetta.

A tal riguardo Pitta assicura di aver chiesto il monitoraggio dell’aria cittadina mediante la presenza di nasi elettronici installati, in una sorta di abile compromesso tra presidio della comunità e al contempo, garantire l’esercizio di impresa.

“L’attenzione sarà costante. Stiamo facendo il possibile per tutelare la cittadinanza”, conclude.

Veduta dell’impianto di Maia Rigenera- Fonte Facebook
Veduta dell’impianto di Maia Rigenera- Fonte Facebook

© StatoQuotidiano - Riproduzione riservata

1 commenti su "Ampliamento Maia Rigenera. Pitta assicura: “Facciamo il possibile per tutelare la città”"

  1. Con tutto il rispetto dei lucerini, e noi che viviamo a Foggia e siamo in perenne assedio dalle emissioni odorigene di quell’impianto, chi ci tutelerà?

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.