Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

OMOFOBIA Studente rimprovera Papa Francesco: “Smetta di usare parole offensive”

Questo scambio è avvenuto durante un incontro online su Zoom intitolato "Costruire ponti attraverso l'Asia-Pacifico," organizzato dalla Loyola University, che ha visto la partecipazione del Papa e di alcuni studenti.

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
21 Giugno 2024
Cronaca // Primo piano //

Con fascia arcobaleno al braccio e parole dirette, Jack Lorenz Acebedo Rivera, studente di Manila, si è rivolto a Papa Francesco con una richiesta sincera: “Per favore, smetta di usare un linguaggio offensivo nei confronti della comunità LGBT. Provoca dolore.”

Jack, vittima di bullismo e stigmatizzazione per la sua bisessualità, la sua identità e per essere figlio di una madre single, ha proseguito: “Le chiedo anche di consentire il divorzio nelle Filippine,” l’unico Paese al mondo, insieme al Vaticano, dove il divorzio è ancora illegale. Questo scambio è avvenuto durante un incontro online su Zoom intitolato “Costruire ponti attraverso l’Asia-Pacifico,” organizzato dalla Loyola University, che ha visto la partecipazione del Papa e di alcuni studenti.

“Prima di questa videoconferenza, mi è stato chiesto di non indossare questa fascia,” ha aggiunto Jack Lorenz Rivera. “Mi hanno detto che è politica. Io credo che questa conversazione debba essere politica, così come tutto ciò che ci circonda.”

La risposta del Papa

Nonostante il chiaro riferimento del ragazzo alle dichiarazioni di Papa Francesco sulla “frociaggine” nei seminari – “ce n’è troppa nei seminari”, aveva detto il Papa, per poi ribadire “è in Vaticano” – il Pontefice non ha risposto direttamente alle accuse di linguaggio offensivo. Nella sua replica, ha parlato di “profonde discriminazioni radicate nella mente delle persone,” senza però menzionare specificamente l’accusa di usare un linguaggio offensivo verso la comunità gay.

Lo riporta Today,it

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.