Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

GIUDICE Si suicidò a 22 anni nel Barese, indagato l’ex fidanzato

Per la giudice "emerge il profilo di un uomo violento e facile all'ira, nei confronti del quale" la 22enne "versava in uno stato di profonda soggezione psicologica e dipendenza affettiva".

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
22 Giugno 2024
Cronaca // Focus //

E’indagato per morte come conseguenza di maltrattamenti in famiglia l’ex fidanzato convivente di una giovane, allora 22enne, che il 23 dicembre del 2016 fu trovata impiccata in un sottopasso ferroviario in provincia di Bari.

A decidere per l’iscrizione nel registro degli indagati dell’x fidanzato, oggi 35enne, è stata la giudice di Trani Marina Chiddo che ha respinto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura che indagava per istigazione al suicidio.
Secondo la giudice, la 22enne si sarebbe suicidata a causa “della progressiva nullificazione della propria persona in cui era venuta a trovarsi in conseguenza delle condotte vessatorie, violente e minacciose, poste in essere dal compagno convivente”.
In uno dei messaggi telefonici riportati negli atti, la giovane accusava Davide di essere “violento” e di averla “picchiata” per la “quarta volta”.

Per la giudice “emerge il profilo di un uomo violento e facile all’ira, nei confronti del quale” la 22enne “versava in uno stato di profonda soggezione psicologica e dipendenza affettiva”.
“I messaggi chat estrapolati – si legge ancora negli atti – hanno mostrato il quadro di una relazione che si concretizzava in condotte non solo di violenza fisica da parte dell’indagato, ma attraverso una serie di comportamenti di condizionamento morale, di svuotamento psicologico” e “di demolizione della dignità di donna”.

Lo riporta l’Ansa.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.