Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

OMICIDIO Filippo Turetta arriverà a Venezia sabato a bordo di un aereo dell’Aeronautica militare

Lo ha riferito il legale del giovane, Giovanni Caruso

LEGGI ANCHE //  I genitori di Turetta: "Dovevamo preoccuparci perché dormiva con l’orsacchiotto?"
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Novembre 2023
Attualità // Prima pagina //

VENEZIA – Filippo Turetta – accusato dell’omicidio di Giulia Cecchettin – arriverà con un aereo dell’Aeronautica militare sabato 25 novembre: l’arrivo è previsto alle 12:30 all’aeroporto Marco Polo di Venezia. Per tutta la durata del viaggio il giovane sarà accompagnato dagli uomini del Servizio di cooperazione internazionale di polizia (Scip).

Dopo il suo arrivo sarà portato nel carcere di Venezia e interrogato dalla gip Benedetta Vitolo che ha firmato l’arresto per sequestro di persona e omicidio aggravato.

ansa

Turetta a Fossò prima di omicidio, ipotesi sopralluogo

Turetta potrebbe aver effettuato un sopralluogo a Fossò (Venezia) dove avrebbe avuto luogo la seconda aggressione, poi rivelatasi mortale, per la giovane studentessa veneta.

È quanto risulta dall’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa lo scorso 20 novembre dal Gip Benedetta Vitolo. Alle 17:11 dell’11 novembre la Fiat Punto di Turetta, infatti, è stata rilevata mentre transitava attraverso il varco ovest da Vigonovo verso Fossò. Alle 17:14 l’auto ha transitato attraverso il varco est in uscita da via Castellaro di Fossò. Secondo quanto riferito dal padre di Giulia, Gino Cecchettin, la figlia quel giorno era uscita di casa tra le 17:30 e le 18 – in compagnia, appunto di Turetta – per andare al centro commerciale di Marghera.

Fonti verificate: lapresse.it //

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.