Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

GALLI Gatta: “Centrodestra riparte dalla bella figura di Galli, che rispecchia i valori della competenza e della legalità”

"Ugo Galli migliora sensibilmente la performance del primo turno, ma non è sufficiente a garantire la vittoria"

AUTORE:
Giuseppe de Filippo
PUBBLICATO IL:
24 Giugno 2024
Manfredonia // Politica //

Manfredonia. “Ugo Galli migliora sensibilmente la performance del primo turno, ma non è sufficiente a garantire la vittoria. Purtroppo una minoranza di elettori, che non raggiunge il 37%, decide i destini di una maggioranza svogliata e disinteressata.

Il centrodestra riparte da qui, con una bella figura, quella di Galli, che rispecchia i valori della competenza e della legalità, scevro da oscuri interessi economici personali e non coinvolto in indagini giudiziarie, che saprà, con i consiglieri di minoranza fare un’opposizione rigorosa e costruttiva per costruire un progetto alternativo a quello della sinistra”.

Lo dice in una nota a StatoQuotidiano.it l’onorevole Giandiego Gatta, a sostegno di Ugo Galli sindaco.

26 commenti su "Gatta: “Centrodestra riparte dalla bella figura di Galli, che rispecchia i valori della competenza e della legalità”"

  1. Gatta, ma che commento fai. Come fai a dire certe cose insensate. Paragonare i voti del primo turno con quelli del ballottaggio. Solo tu puoi fare questi paragoni per cercare di rendere meno amara una sconfitta.
    Sai benissimo che ora inizierà la resa dei conti nel centro destra. Nessuno è contento della campagna elettorale condotta da Ughetto.

  2. Scetviiiiiiinnn’! Voi e gli altri due pernacchi candidati sindaci 🤣🤦‍♂️
    Grande e unico Mimmo, ce l’hai fatta, alla facciaccia lor’! ✊

  3. Gatta rassegnati che non verrai rieletto nemmeno tu tutto scontenti di te non solo noi manfredoniani ma anche gli amici di tutto il Gargano che ti ha votato preparati a tornare a fare solo l avvocato

  4. Revocata misura arresti domiciliari per Angelo Salvemini e Michele Romito. Questo è quello che abbiamo ottenuto ed il ritorno al trapassato remoto, imbecilliiii

  5. Prendere 3000 voti in più rispetto al primo turno e con un’affluenza pari al 37% è stata una grande cavalcata.. Gatta e Galli da soli contro tutta la nomenklatura. Si riparte con umiltà e testa bassa e grazie a chi parla di resa dei conti, resterà come al solito deluso come nelle precedenti situazioni, un esempio su tutti il congresso provinciale. Si tende sempre a costruire e mai a sfasciare, Gatta è un campione in questo.

  6. Come amava dire Michelangelo Basta “sta la fila al porto industriale”. Gatta in testa, Trigiani subito dietro. Ciaoneeeeee

  7. GATTA SE X TE QUESTO È UN BEL RISULTATO CONTENTO TU FIGURIAMOCI NOI AI PRESO UN CONSIGLIERE GATTA

  8. Gatta ha ottenuto un buon risultato con Galli, se ci fosse stato un altro La Marca otteneva l’80%.
    Alla fine della processione Salvemini e Romito vengono tolti gli arresti domiciliari, chi paga?? Rotice!!
    Michelangelo Basta con il suo comportamento e scelte ha bruciato il bravo Giuseppe .
    Abbiamo finalmente una giunta fatta di gente per bene e preparata. Come dice Galli si riparte dalla legalia’.

  9. la speranza di vittoria del CDX era impossibile loro lo sapevano, hanno chiesto aiuto ma giustamente gli è stato negato perchè gente non affidabile.

  10. Campagna elettorale sbagliata e risultato elettorale conseguente….improntata su é figlio di….

    Candidato sbagliatissimo la gente non è sciocca …. cost co fatt fine e mò a Manbredonij nisciun u canoscev… noi dobbiamo votare au petr o a jiss.

  11. Questi sono tutti i commenti di st———-è inutile siete stati voi la Roma di Manfredonia ! L’onorevole Gatta quando sarà tra 4 anni le prossime votazioni , vedrete lui è una macchina da guerra e che non è odiato come lo siete voi , che avete rovinato questa città in 18 mesi vergognatevi!!!!!!!

  12. @Bravo Gatta , pagherà chi ha sbagliato!certo che se Rotice ha sbagliato, pagherà! Se gli altri hanno sbagliato pagheranno ! Il tempo darà ragione , però ti dico sono una cosa , lo dico per esperienza , che per mettere fuori Salvemini\Romito , per tutto il rumore che è stato fatto , mi sa che i fatti non sono proprio come sono stati raccontati , ma qualche sorpresa uscirà fuori ….. e comunque sia la giunta Rotice , lo dicono i fatti! è stata la più disastrosa della storia di Manfredonia ! E viva il ben ritorno del centro sinistra e gli faccio un grosso in bocca al lupo al neo sindaco la Marca, e scacciate da Manfredonia tutti questi Baresi !!!!!!

  13. Gatta come tutti i politici che perdono guarda il dito anziché la luna ,vincono tutti,non perde nessuno,se Taiani presidente di FI facesse una analisi del suo operato in tutta la provincia di Foggia lo caccerebbe immediatamente , ha perso le provinciali,con il suo mancato appoggio al sindaco Rotice ha fatto commissariare il comune,in questa tornata elettorale ha perso ,e continua a parlare del nulla,..

    Che pena

  14. Dati della Prefettura di Foggia relativi allo scrutino del ballottaggio 24 Giugno 2024
    Galli 1° Turno 6.961 voti – Galli 2° turno 6.986 voti. 6986-6961= + 25 voti
    Credo che l’onorevole (onorevole..ma mi faccia il piacere) abbia scambiato 25 voti per 2500 tanto da asserire che il candidato Galli ha sensibilmente migliorato la sua performance …Pprrrrrrrrrrrrr
    Hai fallito tutta la tua strategia, sei sempre e solo stato fortunato, una vita basata solo sull’apparenza e adesso, come diceva un caro amico, dopo pranzato dovrai pur pagare il conto…prima o poi. Preparati per la depressione nel prossimo quinquennio perché non sarai rieletto né troverai adulatrici a compiacerti.
    Dimettiti che fai più bella figura.

  15. Caro On. Gatta bisogna prendere con realtà la sconfitta e fare una seria riflessione su ciò. Non poteva andare diversamente dopo tutto quello che è accaduto nella precedente amministrazione di centro destra e la speranza di noi cittadini liberi è vedere la città un po’ più vivibile e l’augurio e che ci sia una serie opposizione da parte vostra.

  16. Si nota negli interventi, quando c’è la Tv, certi onorevoli vanno ad occupare la poltrona quando altri parlano e ciò per far numero intorno all’amico parlamentare che fa l’intervento.
    Questo, nella politica fa bene al gruppo, a chi parla ed a chi sta intorno a chi parla/interviene. tanto per far capire e vedere…”vedete io ci sono”… e si vede… solamente battere le mani…

  17. Mi piace analizzare dopo le elezioni tutti i risultati (da vecchio democristiano mi diverte ancora farlo).
    Ho letto alcuni commenti e non trovo difficile comprendere quello che l’on. Gatta (persona che stimo e che ritengo sia l’unico vero politico di razza di Manfredonia) avrà pensato alla conclusione di tutto.

    Gatta sa bene che il risultato che esce da queste elezioni è molto buono e, nonostante l’amarezza per la sconfitta al ballottaggio, può ritenersi soddisfatto.

    Alle europee ha portato al suo partito un eccellente risultato andando ben oltre la media nazionale. Conoscendo le dinamiche dei partiti, sono sicuro che nei palazzi romani avranno apprezzato molto.

    Il candidato sindaco della sua coalizione è comunque andato al ballottaggio. Molti amici del centrosinistra erano convinti che La Marca avrebbe vinto al primo turno e quella loro sicurezza stava per convincere anche me (lo ammetto).

    Alle comunali ha confermato il suo partito come primo della coalizione di Ugo Galli (un dato sempre importante quando si è in coalizione). Se penso poi che, tranne 2 consiglieri uscenti, vi è stato un profondo rinnovamento nelle fila di Forza Italia con persone che non avevo mai visto in politica (forse sto diventando troppo vecchio), il risultato diventa ancora più importante. Non è mai facile ricostruire e chi fa politica lo sa bene. E’ il dazio che si deve pagare.

    Al ballottaggio Ugo Galli (degno figlio di cotanto padre) non ha sfigurato e ne esce a testa alta. Riconferma i voti del primo turno che valgono molto di più in termini percentuali vista la bassissima affluenza del secondo turno. Per capire meglio basta vedere il risultato di La Marca che ha preso 2.400 voti in meno rispetto al primo turno (nonostante l’aiuto di ex assessori e consiglieri di Rotice che ingenuamente hanno affermato, come ormai è noto a tutti, che avrebbero votato per La Marca).

    Rotice da questa competizione ne esce completamente distrutto. Credo che in Italia non si sia mai verificato che un’intera amministrazione uscente arrivi ultima a delle elezioni comunali con un risibile 9%. Se al pessimo risultato elettorale aggiungiamo che Rotice (notizia di qualche giorno fa) risulta indagato per corruzione elettorale con episodi che si intrecciano alla malavita locale (accuse gravi e pesanti), lascio a voi le conclusioni. Anche alla luce di questa vicenda, il fiuto di Gatta gli ha permesso di uscirne da gigante e da persona perbene qual è (come lo era il padre). Nessun accordo iniziale e neanche al ballottaggio con personaggi che, al momento, risultano, a dir poco, ambigui e poco affidabili. Ha messo così tutta la coalizione e se stesso al riparo da attacchi che sarebbero arrivati persino dalla stampa nazionale e sarebbero stati sicuramente poco edificanti.

    In conclusione, quindi, Gatta ha molti motivi per essere soddisfatto. Nel centrodestra ne esce come il vincitore assoluto. I suoi detrattori (e chi arriva a quei livelli mette in conto che li avrà) potranno inventarsi tante cose per cercare di sminuirne il valore ma questo è un dato di fatto. Ha dimostrato ancora una volta di saper fare e conoscere bene la Politica.
    C’è solo da imparare. Chapeau

  18. @Libertas
    La tua analisi mi ha fatto riflettere molto e devo dire che non fa una grinza.
    Finalmente un commento competente che chiarisce tanti aspetti.
    Grazie

  19. Con un centrodestra diviso il risultato di Galli è il migliore che si poteva ottenere.

  20. Caro avvocato Gatta, devo ammettere che la grinta non ti manca, mi ricordi tanto lo stile dei Farisei, i quali, attraverso sorrisi e saluti nelle piazze, conquistavano il popolo di quel tempo. Anche loro facevano tante promesse e belle omelie, mentre il popolo veniva strozzato quotidianamente.
    Cosa voglio dire: ormai la gente di Manfredonia ha capito perfettamente quali sono le sue ambizioni e la sua vera meta: ROMA.
    È evidente anche ad un cinghiale questo suo perenne desiderio di sedersi alle poltrone del governo centrale.
    Di Manfredonia a Lei non gliene frega -, le piace solo fare la parte del “SAPIENTONE” , mai ha tentato di metterci la faccia.
    Comunque, sono contento della vittoria del dottor La Marca, lo vedo una persona molto umile e pieno di valori. Il suo servizio verso la nostra comunità sarà leale e responsabile.
    Inoltre vorrei dire che l’ avvocato Gatta è un politico valido, preparato,
    forse gli manca l’ amore verso la nostra città.
    Buona vita a tutti.

  21. Grande Giandiego.
    Nè Ugo, nè te e nessuno della coalizione ha fatto patti e alleanze con la parte sporca di questa città.
    Non si può vincere a tutti i costi!
    Questa è la vera legalità e la più grande vittoria. Sono orgogliosa di voi. Siete delle belle persone. ❤️

  22. Per Libertas.
    Il suo discorso potrebbe anche filare (se giudichiamo i fatti dal punto di vista democristiano).
    C’è però un “ma”: si chiama San Severo dove il candidato “sicuro” del campo largo e stato battuto al ballottaggio.
    Tutto è relativo.
    P.S. credo che il mancato accordo a “destra” abbia altre motivazioni, forse meno nobili.

  23. X Moriremo democristiani?
    Scusa se mi intrometto. Ho votato Galli per la sua onestà e per il grande valore della legalità.
    Secondo me, nessun accordo era possibile con altri partiti che poco hanno a che fare con la legalità.
    Magari con quella alleanza non si sarebbe andati neanche al ballottaggio visto lo schifo che prova la gente per le vicende giudiziarie di qualcuno e della vecchia amministrazione. Avresti preso dei voti da una parte ma ne avresti persi tanti altri dall’altra (a cominciare da me). Chi può dirlo?
    Hai ragione. Tutto è relativo.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.