Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Un parco eolico marino da 147 aerogeneratori a largo del Gargano

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
24 Ottobre 2022
Economia // Gargano //

MANFREDONIA (FOGGIA), 24/10/2022 – Nereus Srl, società del gruppo Nexta Capital Partners, ha depositato istanza di concessione demaniale marittima per realizzare un parco eolico marino con tecnologia flottante. L’area designata per l’installazione del parco eolico è ubicata nel mare Adriatico, nello specchio di acqua a Sud del Gargano, indicativamente a Est di Vieste (FG), a distanze comprese tra i 24 km (distanza minima dalla costa rispetto Vieste) e 48 km rispetto al punto di approdo nel comune di Barletta (BT) e profondità indicativamente comprese tra gli 80 e 120 m circa.

Fonte: centrostudimonte

Il parco sorgerà in acque extra territoriali e occuperà uno specchio acqueo di circa 6,7 milioni di metri quadri che ospiterà 147 aerogeneratori con una potenza complessiva di 2.205 megawatt (MW). Grazie al raggio di curvatura terrestre il parco sarà scarsamente percettibile dalla costa e il suo impatto paesaggistico fortemente mitigato. Il progetto Nereus (il nome rimanda al personaggio mitologico greco chiamato da Omero “vegliardo del mare”) produrrà ogni anno fino a cinque terawattora (TWh) di energia elettrica pulita che sarà in parte immessa nella rete di trasmissione nazionale e in parte convertita in idrogeno verde. La quantità di energia elettrica prodotta dal parco potrà soddisfare il fabbisogno annuale di 2,5 milioni di abitazioni e consentire una decarbonizzazione equivalente alla piantumazione di quasi dieci milioni di alberi.

Fonte: giornaledipuglia

“Nereus ambisce a essere una risposta significativa agli obiettivi italiani d’indipendenza energetica e approvvigionamento di energia pulita – afferma Fabrizio Caputo, co-fondatore e managing director di Nexta Capital Partners. La realizzazione consentirà di evitare emissioni di anidride carbonica per oltre tre milioni di tonnellate annue contribuendo alla decarbonizzazione globale. Il progetto è basato sui più avanzati princìpi di sostenibilità e condivisione con la comunità locale”.

 

Nereus diventerà un’icona dell’industria energetica italiana ed europea in questa storica fase di transizione energetica – aggiunge Michele Mettola, co-fondatore e managing director di Nexta Capital Partners. È un progetto che, per la costruzione e l’esercizio dell’impianto, genererà un’importante filiera creando un elevato valore aggiunto per l’economia locale”. (energiamercato)

1 commenti su "Un parco eolico marino da 147 aerogeneratori a largo del Gargano"

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.