Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

ECONOMIA Banca d’Italia, “in Puglia rallenta la crescita economica”

I segnali positivi nel primo trimestre si sono arrestati

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
25 Giugno 2024
Economia // Regione-Territorio //

Rallenta la crescita dell’economia della Puglia nel 2023, lo rileva il report di Banca d’Italia presentato a Bari questa mattina dal direttore della sede pugliese, Sergio Magarelli. Secondo le stime, l’attività economica è cresciuta dello 0,7%, dato inferiore alla media italiana pari allo 0,9% e in linea con la media del Mezzogiorno. “La crescita, più intensa nel primo trimestre, si è sostanzialmente arrestata nei mesi successivi”, si legge nella relazione.

Per quanto riguarda le imprese, nel 2023 il valore aggiunto si è contratto dell’1,1%, “sebbene le imprese abbiano potuto beneficiare della riduzione del costo dell’energia e dell’affievolirsi delle difficoltà di approvvigionamento di altri input produttivi”. Nell’industria il calo dell’attività, già osservato in modo più contenuto nel 2022, ha riguardato sia le aziende esportatrici sia quelle meno orientate ai mercati esteri. “L’andamento degli investimenti – si legge ancora – è divenuto negativo: vi hanno inciso oltre al contesto economico, le tensioni geopolitiche, l’aumento dei tassi di interesse e le più restrittive condizioni di accesso al credito.

Il settore delle costruzioni ha continuato a crescere, pur perdendo slancio: il rallentamento ha risentito soprattutto dell’andamento del comparto residenziale, nel quale il minor ricorso agli incentivi fiscali per le ristrutturazioni si è associato al calo delle compravendite, attribuibile anche al maggior costo dei mutui”. Nonostante la domanda turistica sia rimasta sostenuta l’attività nei servizi ha decelerato, anche per effetto dell’indebolimento della dinamica dei consumi.

Lo riporta l’ANSA

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.