Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

FRODE Cpr Milano: chiesto il processo per 2 persone e una società

Sono accusati di frode nelle pubbliche forniture e turbativa d'asta nell'inchiesta sul Cpr di via Corelli a Milano, dove i migranti sarebbero stati detenuti in condizioni "disumane" e "infernali".

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
25 Giugno 2024
Cronaca // Primo piano //

La Procura di Milano ha richiesto il rinvio a giudizio per Alessandro Forlenza e Consiglia Caruso, amministratori di fatto e di diritto della Martinina srl, oltre che per la stessa società con sede a Salerno. Sono accusati di frode nelle pubbliche forniture e turbativa d’asta nell’inchiesta sul Centro di permanenza per il rimpatrio (Cpr) di via Corelli a Milano, dove i migranti sarebbero stati detenuti in condizioni “disumane” e “infernali”.

La richiesta è stata firmata dai pm Paolo Storari e Giovanna Cavalleri, che lo scorso 13 dicembre avevano ottenuto il sequestro di un ramo d’azienda della Martinina srl, responsabile della gestione del Cpr. Le indagini, condotte tramite un’ispezione della Guardia di Finanza, hanno rivelato gravi irregolarità, portando alla nomina di un amministratore giudiziario.

Le violazioni riscontrate includono “cibo infestato da vermi”, l’assenza di mediatori culturali e linguistici, l’uso costante di “psicofarmaci”, e condizioni fatiscenti di letti e bagni. Inoltre, nell’avviso di conclusione delle indagini, Forlenza è accusato di aver presentato “documentazione contraffatta” per partecipare ad altre gare d’appalto relative alla gestione di centri di accoglienza per richiedenti asilo situati a Milano, Salerno, Brindisi e Taranto.

La decisione finale ora spetta al giudice per l’udienza preliminare (gup).

Lo riporta Ansa.it

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.