Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

TEATRO REGIO “Disincanto” è la conclusione del progetto “A passeggio con Barbablù”

La prima venerdì al Teatro Regio di Capitanata

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
25 Giugno 2024
Cronaca // Foggia //

“Disincanto” è la conclusione del progetto “A passeggio con Barbablù”. La prima venerdì al Teatro Regio di Capitanata

FOGGIA – Si va in scena, con le danzatrici e le donne vittime di violenza sullo stesso palco, al Teatro Regio di Capitanata. Si va in scena senza distinzioni, con un nome per tutte, OrEx Dance Tribe. Si chiama “Disincanto” – ed ha già fatto registrare il tutto esaurito – lo spettacolo delle donne capitanate da Francesca Trisciuoglio Capozzi, che concluderà la seconda fase del progetto Barbablù: una performance scritta tutte insieme, danzatrici e vittime di violenza, proprio per dar seguito al progetto ‘A passeggio con Barbablù’, realizzato grazie ad una collaborazione tra le OrEx e l’associazione “Impegno Donna”, costituito da una serie di incontri di danza per donne vittime di violenza e finanziato dalla Chiesa Valdese attraverso l’8×1000.

Tutto questo grazie all’apporto fondamentale del Centro Anti Violenza. Prima del palco, il progetto ha visto una serie di incontri di lettura con l’associazione Parole Contrarie, col supporto del suo presidente, lo psicoterapeuta Alessio Tortorella, per trovare spunti per lo spettacolo finale. Le donne coinvolte si dicono ‘tornate a vivere, a volersi bene’, sono uscite gradualmente da quello che è stato un incubo, ma che resterà nelle loro menti e nei loro cuori probabilmente per tutta la vita. Ora però è il momento di calcare il palcoscenico del Teatro Regio, in via Guglielmi, venerdì 28 giugno alle 20.30.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.