Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

DOMENICA Meteo Puglia, tempeste di vento, neve e gelo: ecco quanto durerà

Domenica il maltempo abbandonerà il Sud dove il tempo tornerà asciutto

LEGGI ANCHE //  Meteo Puglia, tempeste di vento, neve e gelo: ecco quanto durerà
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
25 Novembre 2023
Attualità // Prima pagina //

Stamani un’area di bassa pressione abbraccia la Regione determinando marcato maltempo con piogge diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Nello specifico sulla Daunia cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi al mattino.

Deboli nevicate dal pomeriggio, in intensificazione serale; sulle murge giornata perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco. In serata deboli nevicate; sul Tavoliere cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in temporanea attenuazione nel pomeriggio; sul litorale adriatico settentrionale cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. In serata schiarite; su litorale adriatico meridionale e litorale ionico cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge, in temporanea intensificazione pomeridiana; sul Salento giornata perturbata con piogge e rovesci diffusi, anche a carattere temporalesco.

Venti tesi dai quadranti nord-occidentali; Zero termico nell’intorno di 1900 metri. Basso Adriatico da mosso a agitato; Canale d’Otranto molto mosso.

Commento del previsore Sud Est
WEEKEND INVERNALE, NEVE FINO A QUOTE COLLINARI – Una massa d’aria origine Artica interesserà il Molise, la Puglia e la Basilicata tra sabato e domenica. Il cielo si presenterà molto nuvoloso con frequenti precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. Complice un’ulteriore diminuzione delle temperature, la quota neve si assesterà tra 400 e 600 metri sul livello del mare, imbiancando i capoluoghi di Potenza e Campobasso tra il pomeriggio di sabato e la mattina di domenica. Un temporaneo miglioramento è atteso a partire dal pomeriggio di domenica con ampie schiarite. Lo riporta 3bmeteo.com.

Domenica il maltempo abbandonerà il Sud dove il tempo tornerà asciutto, ma il risveglio sarà gelido ovunque; anche a Firenze e Roma scenderemo sottozero di qualche grado e l’effetto ‘wind-chill’ sarà molto intenso: sulla Capitale nella notte e fino all’alba percepiremo una temperatura di -6°C.

Scimana sarà ancora sottozero al Nord, mentre al Centro-Sud aria molto umida proveniente da Ovest porterà piogge e un graduale rialzo termico: nella giornata di martedì 28 novembre potremmo avere piogge torrenziali sul Centro-Basso Tirreno ma neve solo sulle cime più alte dell’Appennino.

Insomma prepariamoci ad un weekend di freddo polare su tutta l’Italia poi, i più fortunati (gli abitanti del Centro-Sud) troveranno subito una ripresa termica da martedì. Un periodo complesso che ci costringerà a vestirsi pesantemente per alcuni giorni, e poi a tirar fuori di nuovo l’ombrello su molte zone del nostro Paese. Anche l’inizio di dicembre mostrerà ‘Barometro Freccia in Giù’, pressione in calo e tempo instabile.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.