Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

SOGNI “Quella volta che Zeman…” | La grande storia di Giuseppe Di Bari | Favole (XV)

"Devo tanto a mio padre, alla mia famiglia. Ora continuo a sognare"

LEGGI ANCHE //  https://www.statoquotidiano.it/19/11/2023/zeman-la-juve-la-serie-a-il-foggia-il-futuro-la-grandissima-storia-di-giuseppe-di-bari-favole-xv/1046775/
AUTORE:
Giuseppe de Filippo
PUBBLICATO IL:
25 Novembre 2023
Gargano // Manfredonia //

Manfredonia. “L’evento che non dimenticherò mai è il passaggio dalla C2 alla Serie A e il conseguente esordio al Meazza contro il Milan di Van Basten. Per un bambino che aveva sempre sognato di giocare a calcio era il massimo. Anche il passaggio dalla prima categoria alla serie C2 è stato importante, poi dalla C2 alla serie A: salti importanti che danno un segnale alla tua vita, che ti indirizzano. Poi sta a noi impegnarsi e saperci gestire, per dettare un evento fortunato ma allo stesso tempo frutto di quello che abbiamo fatto. Questo dico ai ragazzi“.

L’esordio al Meazza contro il Milan, i complimenti di Berlusconi, gli attaccanti più forti, la vittoria contro la Juve di Vialli e Ravanelli, il profilo umano, il rapporto viscerale con il Foggia, la stima di mister Zeman, gli aneddoti, il ritorno allo Zac e l’ultima gara da capitano del Manfredonia, il percorso da Direttore sportivo, dal Foggia al Crotone. Il futuro. L’ex giocatore del Foggia, Giuseppe Di Bari, attuale direttore sportivo del Crotone per Favole – da fatti reamente accaduti, di Giuseppe de Filippo, in collaborazione con Vittorio Agricola.

Si ringrazia per l’ospitalità agli amici de L’ Arena Sport Center.
FAVOLE

Un’avventura appassionante per esplorare “il potere delle storie di vita, dei successi straordinari, delle imprese incredibili e delle narrazioni coinvolgenti”.

E’ “FAVOLE – da fatti realmente accaduti“, il nuovo programma di StatoQuotidiano.it, un viaggio nelle esperienze umane, un’occasione per immergersi nelle profondità delle vite delle persone note che hanno compiuto gesta straordinarie, o semplicemente vissuto la vita.

Dall’autoimprenditore di successo all’artista che ha fatto breccia nel settore dell’arte, dall’atleta che ha superato ostacoli insormontabili all’innovatore che ha rivoluzionato il suo campo, “Favole” esplorerà una vasta gamma di percorsi e traguardi.

Oltre ai successi straordinari, “Favole” darà spazio anche alle storie di vita quotidiana. Ogni esistenza è intrisa di piccole e grandi avventure, e si vorrà riconoscere il valore di ciascuna di esse. Attraverso queste narrazioni, i lettori scopriranno come la vita comune possa essere straordinaria e degna di celebrazione.

GIUSEPPE DI BARI, campi ex Polisportiva Salvemini di Manfredonia #FAVOLE

Un invito a Condividere e Partecipare

Ma “Favole, da fatti realmente accaduti” non è solo uno spettacolo da guardare passivamente; è un invito a condividere le proprie storie e a partecipare alla conversazione sull’ispirazione. Desideriamo che i nostri lettori si sentano coinvolti e motivati a condividere le proprie esperienze, creando così un ambiente di condivisione e crescita collettiva.

Vuoi partecipare a “Favole – da fatti realmente accaduti”? Scrivici a: segreteria@statoquotidiano.it o via Whatsapp al numero 388.3536507

Inizia questo straordinario viaggio con “Favole – da fatti realmente accaduti” poiché si esploreranno vite straordinarie di persone comuni e si celebrerà il potere delle storie di vita e successo.

“FAVOLE – Da fatti realmente accaduti”, un programma di Giuseppe de Filippo

Un viaggio attraverso storie di vita, imprese, successi, scomparse, rinascite. Un viaggio per testimoniare quanto ogni aspetto della vita, dalle meraviglie della natura alla creatività umana, contribuisce a renderla un’esperienza unica e straordinaria. Giuseppe de Filippo.

PH FAVOLE – STATOQUOTIDIANO

BONUS TRACK FAVOLE – GIUSEPPE DI BARI

GIUSEPPE DI BARI, campi ex Polisportiva Salvemini di Manfredonia #FAVOLE

 

2 commenti su "“Quella volta che Zeman…” | La grande storia di Giuseppe Di Bari | Favole (XV)"

  1. E’ stato per me un grande onore ed è tutt’ora un grande onore conoscere Giuseppe e considerandolo amico, riconoscendo un ragazzo serie dal punto di vista umano ma anche professionale. Ho passato, pur nel mio piccolo , un’esperienza calcistica, e ha sempre dimostrato impegno e grande spirito di sacrificio oltre chiaramente doti tecniche permettendoli meritatamente una carriera calcistica ad alti livelli. Il peso di aver portato, come lui stesso sosteneva, di aver avuto il papà allenatore dico solo che avendo anche un questo caso conosciuto ed essere allenato dal Maestro Donato Di Bari che oltre ad essere una grande persona ed un’ottimo allenatore insegava calcio ma anche trasmetteva a noi della Polisportiva Gaetano Salvemini grandi valori di vita non ha mai raccomandato nessuno tanto meno Giuseppe. Tutti eravamo uguali con qualità e caratteristiche diverse e di diverse doti calcistiche. Anche nella sua carriera da dirigente sportivo gli auguro tanti successi che sicuramente gli permetteranno un futuro e che non ho dubbi gli raggiungerà. Un forte abbraccio Giuseppe

  2. Di Bari un Grande Professionista, se raccoglie solo la metà di quello che merita potrebbe tranquillamente fare il DS di un club da Champions League

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.