Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

FOGGIA Aggressione a sfondo omofobo a Foggia, due provvedimenti per un minore

Un altro provvedimento di interdizione per anni 2 dalla zona di Piazza Mercato e strade limitrofe è stato notificato ad un maggiorenne

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
26 Giugno 2024
Cronaca // Foggia //

Il Questore della Provincia di Foggia ha emesso due provvedimenti a carico del minore che la scorsa settimana, nel centro cittadino, è stato individuato quale probabile autore di un’aggressione a sfondo omofobo.

Al giovane è stato notificato l’Avviso Orale quale Misura di Prevenzione nonostante la minore età, ritenendo la persona socialmente pericolosa.

Inoltre, il personale della Divisone Anticrimine della Questura di Foggia, sempre a carico dello stesso minore, ha notificato un ulteriore provvedimento di DASPO Urbano (Da.Cu.R.), per cui non potrà frequentare la zona di Piazza Mercato e le strade limitrofe per anni 3.

Un altro provvedimento di interdizione per anni 2 dalla zona di Piazza Mercato e strade limitrofe è stato notificato ad un maggiorenne sorpreso nella nottata di sabato scorso con in dosso un coltello a molla con lama di 9 cm di lunghezza.

L’attività operativa condotta dalla Polizia di Stato, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale ha permesso di identificare 102 persone, controllare 41 veicoli, elevare 15 sanzioni al CdS soprattutto in relazione alla guida di motoveicoli senza casco, sequestrare merce per violazione della disciplina del commercio su area pubblica in via Podgora, controllare 2 esercizi commerciali.

I controlli nell’area nello scorso fine settimana sono continuati fino alle prime ore di domenica e continueranno anche nei prossimi giorni.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.