Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

MINACCE Bari: professore di un liceo minacciato dalla mamma di un alunno

Un professore di un liceo scientifico in un comune della provincia di Bari sarebbe stato aggredito verbalmente e minacciato da una madre a seguito della bocciatura del figlio.

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
26 Giugno 2024
Bari // Cronaca //

Un professore di un liceo scientifico in un comune della provincia di Bari sarebbe stato aggredito verbalmente e minacciato da una madre a seguito della bocciatura del figlio.

Il sindacato Snals-Confsal Puglia ha segnalato l’incidente, raccogliendo la denuncia del docente nell’ambito del protocollo d’intesa firmato il 18 giugno scorso con l’associazione Gens Nova per contrastare la violenza fisica e verbale contro il personale scolastico.

Secondo il sindacato, l’episodio è avvenuto il 14 giugno scorso, quando il professore di matematica e fisica, coordinatore di una classe prima, avrebbe convocato telefonicamente i genitori di un alunno per “comunicazioni importanti”.

Durante l’incontro, il professore avrebbe comunicato ai genitori la bocciatura del figlio. La madre, infuriata, avrebbe reagito con frasi minacciose per intimidire il docente, dicendo: “Non finisce qui, non sapete cosa vi aspetta”. L’episodio si sarebbe svolto davanti a testimoni.

“Ad una settimana dalla firma del protocollo, abbiamo già ricevuto una richiesta di aiuto da parte di un docente. Non mi stupisce”, ha commentato Vito Masciale, segretario regionale del sindacato. “Sapevamo quanto fosse urgente predisporre uno strumento per affrontare questi episodi, che purtroppo si verificano sul territorio. La Puglia è una delle regioni più colpite”, ha aggiunto.

La vittima deciderà entro 90 giorni se sporgere denuncia.

Lo riporta Ansa.it

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.