Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

COMUNE “Perché Manfredonia ha perso oltre 5.000 abitanti in trent’anni? Come intende agire il neo sindaco La Marca?”

Il Consigliere Comunale Giuseppe Marasco (Fratelli d'Italia) ha protocollato una richiesta al Comune di Manfredonia

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
26 Giugno 2024
Manfredonia // Politica //

Manfredonia, attualmente un comune italiano di 53.621 abitanti nella provincia di Foggia, Puglia, ha subito un significativo declino demografico negli ultimi trent’anni. Nel 1991, secondo i dati ISTAT, la popolazione era di 58.750 abitanti. Questo significa che oltre 5.000 cittadini sipontini non risiedono più nel comune. È importante comprendere le cause di questa diminuzione e quali misure verranno adottate per invertire la tendenza.

Perché Manfredonia ha perso oltre 5.000 abitanti in trent’anni? Chi ha amministrato la città durante questo periodo critico? E soprattutto, cosa intende fare il Sindaco Domenico La Marca per fermare questo esodo? Il Consigliere Comunale Giuseppe Marasco (Fratelli d’Italia) ha protocollato una richiesta al Comune di Manfredonia, numero 29961, il 26 giugno 2024, sollevando queste domande cruciali. Il consigliere ha espresso preoccupazione per la costante diminuzione della popolazione, un fenomeno che può avere implicazioni negative per l’economia locale, i servizi pubblici e la coesione sociale.

Nel corso degli ultimi trent’anni, vari sindaci e amministrazioni si sono succeduti a Manfredonia, ognuno con la propria visione e le proprie politiche. Tuttavia, il trend negativo della popolazione suggerisce che non sono state adottate misure sufficienti per affrontare i problemi strutturali che affliggono la città. Tra le possibili cause del declino demografico, si possono annoverare la mancanza di opportunità lavorative, l’emigrazione giovanile verso altre regioni o paesi, e la qualità della vita percepita come insufficiente.

Il Sindaco Domenico La Marca si trova ora di fronte a una sfida complessa e urgente. Invertire la tendenza demografica negativa richiede interventi strategici e mirati. Il Consigliere Marasco ha chiesto al Sindaco di presentare un piano dettagliato che includa azioni concrete per stimolare l’economia locale, migliorare i servizi pubblici e creare un ambiente attrattivo per i giovani e le famiglie.

Tra le possibili azioni che l’amministrazione potrebbe intraprendere, vi sono:

Promozione dello sviluppo economico: Attrazione di investimenti e supporto alle imprese locali per creare posti di lavoro e stimolare l’economia.

Incentivi per i giovani: Offrire incentivi fiscali e agevolazioni per i giovani che scelgono di rimanere o trasferirsi a Manfredonia, e creare opportunità di formazione e sviluppo professionale.

Miglioramento dei servizi pubblici: Potenziare i servizi essenziali come sanità, istruzione e trasporti per migliorare la qualità della vita dei residenti.

Valorizzazione del patrimonio culturale e turistico: Sfruttare le risorse naturali e culturali di Manfredonia per promuovere il turismo e attrarre visitatori e nuovi residenti.

Sostegno alle famiglie: Implementare politiche di sostegno per le famiglie, come asili nido, scuole di qualità e aree ricreative sicure.

La richiesta del Consigliere Marasco rappresenta un appello a tutti i livelli dell’amministrazione comunale affinché si affronti con decisione la questione demografica. La comunità di Manfredonia merita risposte concrete e un impegno chiaro per il futuro. Il declino demografico di Manfredonia è un problema che richiede un approccio integrato e a lungo termine. La sfida è grande, ma con una leadership determinata e politiche efficaci, è possibile invertire la rotta e restituire a Manfredonia il suo dinamismo e la sua vitalità. La risposta del Sindaco La Marca a questa richiesta sarà cruciale per delineare il futuro della città e garantire che Manfredonia possa prosperare nei decenni a venire.

20 commenti su "“Perché Manfredonia ha perso oltre 5.000 abitanti in trent’anni? Come intende agire il neo sindaco La Marca?”"

  1. Caro Marasco i giovani vano via x che non vengono pagati come dovuti sono poche le aziende che paghino come dovuto un esempio ne fai 10 ore ne paghino 8 se tutto va bene x non parlare dei commercianti ne fai 12 e ne prendi 4 con assunzioni a 2ore al giorno senza ferie senza 13 dicesima e via di scorendo

  2. Il problema non sei tu(oddio),ma coloro che ti hanno votato, chissà quante fregnacce leggeremo ancora.I giovani vanno via da Manfredonia, dal Sud verso il Nord che offre lavoro e chance, e se non ti sorprende vanno via anche dall’italia che non offre possibilità ai nostri giovani , chiediti il perché! Studia un po che ti fa bene, ed evita di mandarci in prima pagina dei quotidiani nazionali per figure misere.

  3. La questione non riguarda Manfredonia ma il meridione. Cercare di risolvere l’esodo che, naturalmente, sta colpendo anche un paese poco attivo come il nostro è onorevole ma irrimediabile.
    Ciò che mi stupisce è che la gente abbia dato la possibilità – marasco di dire la propria (con tutte le varie magre figure che fa, ha fatto, farà e ci farà fare).

    Vogliamo crescere? Vogliamo smetterla di giocare?

  4. PEPINIELO FATO UN GIRO NEI VARI ATIVITA COMERCIALI . NON È CJE NON CE LAVORO E CHE NON VOGLIONO PAGARECHE E BEN DIVERSO TU LAVORERESTI SENZA SOLDI E COPERTURE CONTRATUVALI

  5. GENERALE HO LASCIATO MANFREDONIA E COME TANTI PERCHE’ CI SONO VARI MOTIVI E NON PERCHE’ SI STA’ MALE A MANFREDONIA ANZI DIREI CHE MANFREDONIA E’ LA CITTA’ O UNE DELLE CITTA’ VIVIBILI AL MONDO
    SIAMO MESSI MONTE E MARE E’ QUESTO E’ UN VANTAGGIO POUI NON MANCA NIENTE IL LAVORO CHE LA SUO PERSONA MANIFESTA CARENTE NON RISPECCHIA LA REALTA. LE 5000 PERSONI CHE MANCANO HANNO OGNUNO UNA PROBLEMATICA.IL PAESE HA AVUTO TANTO LAVORO DAL 70 IN POI E QUESTO E’ REALTA’. UN GIORNO DI QUESTO PERSONALMENTE TI PARLERO’ DELLA STORIA DI MANFREDONIA-FAI LA BRAVA PERSONA .LASCIA STARE LA POLITICA CHE BISOGNA NASCERE PER CAPIRE IL SOCIALE ED ESSERE UN VERO POLITICO.ESEMPIO ALMIRANTE ANDREOTTI GRAXSI FINI E TANTI ALTRI.COME NEL NOSTRO PAESE I VARI NON FACCIO I NOMI PERCHE’ SAREBBE PUBBLICITA’.

  6. A DIMENTICAVO
    IL NUOVO SINDACO LA MARCA HA LA BACCHETTA MAGICO ALLA TUA DOMANDA PENSO FURI POSTO-

  7. Siamo sicuri che l’ignorante è solo Marasco? Il pericolo non è essere ignoranti, ma non sapere di esserlo.
    Sarebbe più fattivo che gli eruditi lo aiutino ad esprimere meglio ciò che pensa e formulare meglio le richieste, che non sono del tutto insensate, anziché fare il Lino Banfi in “Vai avanti tu che mi vien da ridere”

  8. Forse questo post va meglio per la redazione:
    Qualcuno potrebbe aiutarlo ad esprimersi meglio, sia verbalmente che per iscritto, perché invitarlo a stare zitto forse è peggio.

  9. Caro consigliere Marasco, il problema che hai messo a fuoco non colpisce soltanto Manfredonia, ma tutto il mezzogiorno e certamente con l’avanzare del tempo e la politica che si sta attuando, non ultima l’autonimia differenziata, porterà ancora più scompiglio.
    Io sono capitato per caso su questa pagina in quanto mi stavo occupendo di una ricerca storica della zona del Gargano a cavallo della fine ottocento.
    Il problema della diminuzione della popolazione residente forse ti conviene affrontarlo con più dovizia di informazioni e non alzare il dito sugli altri per trovarne le colpe, il problema investe anche il nord ed io che vivo a Torino lo sto vivendo giorno per giorno e non diamo la colpa all’immigrazione ma alle varie politiche sbagliate che si sono affrontate e che si continua ad affrontare senza oggettivamente prendere iniziative serie a livello di governo.
    Chiudo qui e lascio il commento ad altri.

  10. J madoon Chica l o vutet acost.Marasco siamo ancora al primo giorno e te ne esci con la barzelletta, ma hai una tv a casa??l’esodo è nazionale dal sud verso il nord , e talvolta verso l’estero,vivi in Italia o nelle campagne di Cerignola??hai capito che se non si crea lavora o forme di investimento per il Sud intero vi è lo svuotamento del Sud??sei proprio alle basi,chi cxxx to vutet.

  11. Il concittadino Giuseppe Marasco è persona degna di rispetto .Egli ama la nostra città.Nei suoi interventi operativi,nei suoi scritti c’è l’anima di chi vorrebbe fare ancora di più.La sua attenzione per l’ambiente,la sua versatilità nel voler intervenire ove c’è una necessita’ rende orgogliosi di essergli amico.Forse più appassionati alla propria città darebbero alternative alla indifferenza che trapela dalla vita collettiva.Gli anziani ai giardini devono chiedere spazio nella panchina occupata da adolescenti rumorosi col pallone che rimbalza impietosamente dove dovrebbero sostare i nonni.Suggerisco a chi attacca pesantemente GiuseppeMarasco tentando di ridicolizzarlo di rendersi utile socialmente visto che Giuseppe lo fa con generosità

  12. Si va via dal sud. Si va via dall’italia. Perché non lo chiedi ai governanti che ci ritroviamo (só tutt accume te…) che hanno sostenuto e voluto l’autonomia differenziata disprezzando il sud Italia?

  13. Rispondere a Marasco è come sparare sulla.croce rossa, perché queste domande non se le faceva quando al governo c’erano Berlusconi e Fini e Bossi adesso Salvini,le sue domande sono pretestuose,con la consapevolezza di mettere in difficoltà il nuovo sindaco,i manfredoniani quando c’era il lavoro vedi Enichem hanno fatto di tutto per farla chiudere,e il sig.Pomicino si fregava le tangenti per i nastri trasportatori,per i trasporti cosa ha fatto l’on Gatta e il sindaco Rotice? Io sono a Novara da 44 anni e vengo spesso a Manfredonia e la città si è spenta anno dopo anno,quindi —

  14. Ci sono anche datori di lavoro ” negrieri” e sfruttano e umiliano i lavoratori, sottopagandoli e sfruttandoli. Il problema del numero degli abitanti potrebbe essere risolto trasferendo a Manfredonia tutti coloro che vivono nei ghetti della provincia di Foggia e che vengono schiavizzato nelle campagne. A Manfredonia ci sono migliaia di case disponibikiche possono essere requisite e rese disponibili, ad ogni modo spero in una invasione di Manfredonia da parte dei tanti bisognosi e una massiccia occupazione degli alloggi vuoti.

  15. Tutti i commenti che noi leggiamo avvolte non hanno mai un senso specifico a quello che si fa riferimento e così si sparano cazzate, però se ci poniamo il problema a Manfredonia no in Italia solo al Sud dove in certe città ha comandato sempre la Sinistrina i problemi per i giovani si sono sempre visti perché questo perché si pensa sempre agli amici degli amici hai fratelli dei fratelli, e hai fratelli degli amici hai compagni dei compagni e a qualche votante dei votanti ma
    mai hai liberi giovani questo e il vero problema della Sinestrina dove governa e lo sappiamo tutti e che avvolte lo si fa presente punto e basta Ecccccccccc.

  16. Premessa,non ho votato Marasco,che ha inviato una nota per il nuovo Sindaco. Ha fatto bene o ha fatto male il tempo c’è lo dirà. Il nuovo Sindaco ne prende visione , Risponderà nessuno lo sa.Tutto qui. Ora il problema che in pochi anni Manfredonia ha perso 5.000 abitanti non è colpa del nuovo,lui farà tutto il possibile di arenare questo esodo,come non si sa e lui insieme alla compagine troveranno il rimedio,che secondo me c’è.Aspettiamo con serenità e pazienza e i frutti si vedranno.

  17. ” E’ sapiente solo chi sa di non sapere, non chi si illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza”
    Socrate

    Basterebbe solo questa citazione per commentare le fregnacce (e sono educato) che in tanti hanno scritto per commentare una problematica espressa da Giuseppe Marasco. Ma prima di dare dell’ignorante a qualcuno, guardatevi allo specchio. Prima di affermare di dare lezione a qualcuno di italiano, verificate il vostro congiuntivo e l’ortografia. Prima di screditare qualcuno fatevi un analisi di coscienza. Chi di voi sapientoni ha mai fatto qualcosa per il territorio, ha difeso i bisognosi ed ha sfidato la malavita. Osp dimenticavo siete tutti omertosi, si vede dal nascondere la vostra identita dietro un nik name, e girate la testa dall’altra parte.

  18. La colpa non è del nuovo sindaco, ma di chi sta dietro a lui, che è il vero problema, quelli che ci hanno distrutto in 30 anni di amministrazione Manfredonia e per finire anche l’ospedale, cioè i sinistroidi, favorendo solo amici e parenti, senza però pensare al bene della comunità di Manfredonia, chiedendo soldi alle banche, lasciandoci un debito di 120 milioni di Euro, poi, per non parlare di strade rotte e mai aggiustate, aumento esorbitante del prezzo dell’immondizia, poi chi critica ma nello stesso tempo resta indifferente senza reagire a tutto quello che ci fanno i politici, o a quello che fanno i cittadini, sporcando, rompendo, è peggio di quello che fa un politico, La politica, specialmente l’amministrazione di un comune, senza l’aiuto e la forza dei cittadini, è come un bambino lasciato in balia delle onde, come un padre che non sa consigliare i propri figli, perché i cittadini dovrebbero insieme a loro, essere la forza che unita, si può combattere insieme molte battaglie, per le problematiche della propria città.

  19. Caro signor Marasco, Lei pone degli interrogativi infantili e senza senso.
    Lo sanno anche i cinghiali che vivono a Roma il perché di questo esodo sipontino.
    Devi sapere, caro signor Marasco che in ogni città del mondo può esserci scarsità di lavoro e quindi, ognuno poi fa le proprie scelte per il bene della famiglia. Se poi vogliamo evidenziare il problema -lavoro di Manfredonia, puoi tirare le somma e ti risulterà il perché di questo esodo e di questa mancanza di sipontini.
    Inoltre, vorrei ricordarti che da secoli e secoli ce stata sempre questa divisione lavorativa tra il Sud ed il Nord: al Nord il lavoro non manca quasi mai, al Sud lo si cerca come il pane e c’è crisi perenne.
    Adesso, con la politica della Meloni e Salvini (tuoi compari, caro signor Marasco) ci sarà ancora più divisione e scarsezza di lavoro, perché CIP E CIOP DELLA DESTRA, FARANNO SEMPRE IL BENE DEL NORD, DIVIDENDO L’ ITALIA.
    Come vedi, signor Marasco, non ci vogliono le ZINGARE per capire il male dov’è.
    Porre queste domande alla nuova amministrazione comunale, è aprire il sipario per le SUE COMICITÀ.
    Buona vita a tutti.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.