Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

FOGGIA Resta al suo posto il mosaico di palazzo Filiasi

Come gli amici e lettori di Lettere Meridiane ricorderanno, avevamo raccolto ieri alcune voci preoccupate secondo le quali l’opera sarebbe stata rimossa

AUTORE:
Geppe Inserra
PUBBLICATO IL:
27 Giugno 2024
Foggia // Lifestyle //

Foggia. Possono tirare un sospiro di sollievo quanti temevano circa futuro del mosaico di Palazzo Filiasi che riproduce la Locazione Castiglione, così come rappresentata nella celebre e bella mappa dei tratturi e della locazioni disegnata alla fine del XVII secolo da Antonio e Nunzio Michele di Rovere.

Come gli amici e lettori di Lettere Meridiane ricorderanno, avevamo raccolto ieri alcune voci preoccupate secondo le quali l’opera sarebbe stata rimossa, essendo il palazzo settecentesco di piazza XX settembre interessato da lavori di ristrutturazione, eseguiti dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio in vista dell’apertura del Museo Archeologico Nazionale voluto dal Ministero dei Beni Culturali.

La segnalazione non è sfuggita all’assessora comunale alla cultura, Alice Amatore, interessata alla vicenda non solo politicamente in quanto la vicenda è di competenza del suo assessorato, ma anche istituzionalmente, perché l’opera è di proprietà comunale. Amatore ha sollecitamente interpellato la direzione della Soprintendenza per chiedere lumi, e la risposta è stata del tutto rassicurante.

“Il mosaico non corre rischi – fa sapere l’assessora -. La Soprintendenza mi ha detto che non c’è nessuna intenzione di rimuoverlo, e che anzi nei lavori di ristrutturazione è stato previsto un budget, finalizzato alla valorizzazione dell’opera. In ogni caso, ringrazio della segnalazione la cittadinanza e gli organi di informazione. Il patrimonio culturale si difende e si valorizza monitorandolo ed amandolo”.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.