Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

MISTERO Omicidio dell’operaio foggiano, in arrivo anche la criminologa Roberta Bruzzone

Confessione traballante e troppi dubbi

LEGGI ANCHE //  Omicidio operaio foggiano, sul corpo segni di almeno trenta coltellate
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
27 Novembre 2023
Attualità // Cronaca //

PIACENZA – La celebre criminologa Roberta Bruzzone raggiungerà Niviano il prossimo 5 dicembre per analizzare la scena del delitto di Paolo Troccola, il 59enne originario del Foggiano ucciso il 9 settembre scorso nell’appartamento che condivideva con altri due colleghi, tutti lavoratori per una ditta specializzata nella manutenzione delle strade.

E’ stato ucciso con 30 coltellate al volto e all’addome. E’ quanto emerge dall’autopsia.

Il maggiore indiziato, attualmente in carcere, è il 21enne Emanuele Carella, appunto uno dei due colleghi.

La sera del 9 settembre, il terzo lavoratore era rientrato in casa e aveva trovato Troccola in un lago di sangue accanto a una porta di vetro distrutta. Carella era in casa. I carabinieri avevano rinvenuto un coltello insanguinato in giardino e la morte di Troccola per ferite da arma da taglio è stata confermata dall’autopsia.

In effetti Carella ha confessato di essere l’autore dell’omicidio. Tutto risolto dunque a livello giudiziario? A quanto pare no.

Fonte: rainews

Troppi dubbi nonostante la confessione

Nonostante la confessione del 21enne rimarrebbero ancora troppi punti oscuri ed è per questo che le indagini proseguono. Ed è proprio questo il motivo del sopralluogo di Roberta Bruzzone. Ma cosa non quadra? Innanzitutto la confessione stessa.

Carella ha confessato ma non ha spiegato nient’altro, avvalendosi della facoltà di non rispondere.

Il suo avvocato, Maurizio D’Andrea, ha spiegato di aver ricevuto dal proprio assistito racconti confusi e poco lineari, arrivando a fornire addirittura sei versioni diverse. Ovviamente, in questa nebbia di ricostruzioni e incertezze, non può che farsi largo la figura del terzo collega.

Sono andate davvero così le cose? Davvero il terzo collega è entrato trovando a terra il coinquilino morto?

L’autopsia e le ricostruzioni della scientifica hanno fatto emergere che il cadavere di Troccola sarebbe stato spostato e Carella avrebbe indicato il terzo collega come responsabile di questo gesto. Gesto che però potrebbe avere più di una motivazione e che non per forza assume contorni sospetti. Però, come detto, la confessione traballante di Carella merita maggiori approfondimenti. Approfondimenti che potrebbero emergere proprio il 5 dicembre, con il sopralluogo di Bruzzone.

Fonti verificate: piacenza24.eu //

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.