Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

TRAGEDIA Malore alla guida nel Brindisino, muore un 25enne. Nel Salento muore 62enne in incidente

Grave la moglie che guidava l'auto

LEGGI ANCHE //  Ventiduenne muore in incidente stradale, grave amico di 17 anni
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
27 Dicembre 2023
Attualità // Prima pagina //

BARI – Tragedia sulla S.P. 366 San Cataldo – San Foca: un uomo di 62 anni è morto a seguito di un incidente stradale. Grave anche la moglie, una donna di 68 anni.
L’impatto è avvenuto alle ore 16:10, sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando VF di Lecce, distaccamento di Veglie, per liberare i due passeggeri dalla vettura, una Fiat Punto.

La vittima è Daniele Lo Deserto, di 62 anni. Era a bordo di una Fiat Punto condotta dalla moglie di 68 anni. L’auto, per circostanze da chiarire, è uscita di strada ed è finita contro il tronco di un ulivo. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare; la donna, invece, è stata trasportata in ambulanza in codice rosso al Vito Fazzi di Lecce.

Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri.

Fonte: lecce24

I Vigili del Fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’auto coinvolta nell’incidente. Le indagini sulle cause di questo ennesimo tragico incidente stradale sono state affidate alle autorità competenti.

Altro incidente nel brindisino. Un 25enne è morto per un malore mentre era alla guida di una Ford Focus sulla statale 7, vicino ad una rotatoria. L’auto del giovane avrebbe sbandato per qualche metro, per poi arrestarsi sulla destra della carreggiata.

Sul posto sono interventi gli agenti della polizia stradale e personale del 118. Vano ogni tentativo di soccorso da parte dei sanitari.

Fonti verificate: lagazzettadelmezzogiorno.it //

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.