Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

GIORGIA DE FILIPPO Meraviglioso! Ecco “Rosa – la villa dell’amore”, Docu Cortometraggio su Villa Rosa (VIDEO)

A cura di Giorgia de Filippo per l'Università del Cinema

AUTORE:
Giuseppe de Filippo
PUBBLICATO IL:
28 Maggio 2024
Manfredonia // Notizie in piazza //

“Manfredonia 1911. Rosa Longo e Vincenzo D’Onofrio sono due ragazzi le cui vite trovarono un curioso incontro nell’estate del 1911. Quell’anno le famiglie Longo e D’Onofrio decisero di unirsi e far nascere un’attività, la creazione di un Mulino che avrebbe dato cibo all’intero meridione”.

“Ogni stanza, ogni affresco e ogni decorazione erano ispirate a Rosa, alle sue passioni, al suo carattere e tutto ciò che Vincenzo amava di lei. I fiori del giardino avevano il suo stesso profumo, le piante dovevano darle tutti quei frutti che lei amava tanto. I lavori iniziarono poco dopo ma per completarla ci vollero più di dieci anni, precisamente nel 1940. Rosa e Vincenzo desideravano più di ogni altra cosa vivere in quella casa ma purtroppo il destino non fu dalla loro parte. Rosa morì prematuramente a causa di una malattia nell’ Ottobre del 1935, cinque anni prima della fine della costruzione. Vincenzo fu talmente tanto distrutto che decise di non andarci mai a vivere, non senza la sua amata, lasciandola così al suo totale abbandono”.

fotogallery

Prima di abbandonare Villa Rosa decise di incidere all’ingresso una dedica a sua moglie:

Per te O mia Rosina
Questa villa che tutta la mia vita ormai rinserra
Io volli progettare e costruire.
Disagi, avversità, violenze, infami non valsero a fermare il mio cammino.
Più forte fu la fede, più forte ancor l’amore, vinsi!
E la tua reggia al fin dal sol baciata,
Da mille e mille piante profumata,
Brillò su questa arida pietraia.
Ma tu la mia fatica compiuta non vedesti,
Dal ciel mi sorridesti,
E il tuo sorriso fu tutto il premio ch’io aveva sognato.”

GIORGIA DE FILIPPO, studente del Liceo Artistico di Urbino nella sezione di Cinema, ha presentato il docu cortometraggio Meraviglioso! Ecco “Rosa – la villa dell’amore”, come test di ingresso al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma
GIORGIA DE FILIPPO, studente del Liceo Artistico di Urbino nella sezione di Cinema, ha presentato il docu cortometraggio Meraviglioso! Ecco “Rosa – la villa dell’amore”, come test di ingresso al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma

Bio.

Giorgia de Filippo, 19 anni, studentessa dell’ultimo anno di Liceo Artistico di Urbino. “La mia più grande passione è il cinema e sogno di diventare in futuro una regista. Ho voluto realizzare questo cortometraggio perché fin da piccola rimanevo completamente incantata dalla bellezza di Villa Rosa ogni volta che avevo l’opportunità di passarci accanto con la mia famiglia”.

“Ho sempre desiderato conoscere la sua storia, quella dei proprietari e della loro tragica storia d’amore ma nessuno era mai stato in grado di raccontarmela dettagliatamente, sembrava che tutti si fossero dimenticati e che non le dessero più importanza”.

“Un giorno allora decisi di ricercare tutte quelle informazioni su Internet e dopo averle trovate e collocate in una approssimativa linea del tempo, ho sentito il bisogno di raccontare la storia di Vincenzo e Rosa a più persone possibili per fare in modo che la gente non dimenticasse delle persone così pure, che hanno dato tanto per la città di Manfredonia, e che non abbandonassero ulteriormente la Villa Rosa che ad oggi è lasciata ancora nelle mani di vandali”, dice a StatoQuotidiano.it.

VIDEO GALLERY

2 commenti su "Meraviglioso! Ecco “Rosa – la villa dell’amore”, Docu Cortometraggio su Villa Rosa (VIDEO)"

  1. brava,con questo filmato farai conoscere la storia di Villa Rosa e dei due veri protagonisti, bellissima storia anche se la vita di Rosa e stata corta ma e stata vissuta intensamente,il loro e stato un amore puro e vero.Avvisto costruire il suo sogno ma non ci ha mai vissuto, bellissimo filmato.Congratulazioni

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.