Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

BIKE SHARING Foggia: nasce servizio di bike sharing gestito da ragazzi autistici

Il nuovo servizio di bike sharing, chiamato "Let's Fo'", è stato ideato e sarà gestito dai ragazzi e dalle ragazze autistici di iFun, in collaborazione con l'Università di Foggia e la catena di supermercati "La Prima - Mercati di Città"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
28 Giugno 2024
Cronaca // Foggia //

Una flotta di e-bike rossonere è pronta a percorrere le strade di Foggia e a collegarne i punti strategici. Il nuovo servizio di bike sharing, chiamato “Let’s Fo'”, è stato ideato e sarà gestito dai ragazzi e dalle ragazze autistici di iFun, in collaborazione con l’Università di Foggia e la catena di supermercati “La Prima – Mercati di Città”. Questo progetto è rivolto alle 14.000 persone, tra studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo, che quotidianamente vivono, studiano e lavorano nei vari dipartimenti e servizi dell’Università di Foggia, dislocati in diverse aree della città. Grazie alla sua rete capillare di e-bike, “Let’s Fo'” mira a migliorare la mobilità sostenibile nel contesto urbano multipolare dell’Ateneo.

Il progetto “Let’s Fo'” nasce da “A tutto no gas!”, uno dei tre progetti pugliesi sostenuti dalla Fondazione Con il Sud nell’ambito del Bando per la mobilità sostenibile al Sud, volto a promuovere alternative all’uso delle auto private. Con il sostegno della Regione Puglia e del Comune di Foggia, “Let’s Fo'” punta a promuovere una mobilità sostenibile e inclusiva. La presentazione ufficiale del servizio si terrà a Foggia il prossimo mercoledì 3 luglio alle 10:30, data a partire dalla quale saranno aperte le iscrizioni al bike sharing, fino ad esaurimento delle abilitazioni disponibili. Il servizio sarà gratuito fino a domenica 22 settembre, permettendo agli iscritti di testarlo e fornire feedback per il suo miglioramento.

“Alloggio, responsabile di iFun, spiega che il nome ‘Let’s Fo” è un gioco di parole che incoraggia il movimento a emissioni zero e richiama il popolare incitamento calcistico ‘’za Fo’’, rappresentando un pezzo del risorgimento civico che la comunità foggiana sta cercando.”

Alla vigilia dell’avvio della fase sperimentale, il progetto è stato presentato alla neo assessora regionale ai Trasporti, Debora Ciliento, e al vicepresidente della Regione Puglia, Piemontese. Ghenos, una cooperativa sociale di tipo A con esperienza nella gestione di servizi socio-sanitari, formativi e di educazione permanente, è il soggetto responsabile del progetto “Let’s Fo'”. Ideato da iFun, un’associazione di promozione sociale fondata a Foggia nel 2013 da famiglie con persone autistiche, il progetto prevede la gestione operativa del servizio da parte di Chara, una cooperativa sociale di tipo B costituita per inserire nel mondo del lavoro persone fragili con svantaggi fisici, psichici o sociali. I ragazzi autistici di iFun avranno così l’opportunità di acquisire competenze e autonomia lavorativa. Lo spin-off dell’Università di Foggia, “Io faccio futuro”, nato dal progetto “iDO – Io Faccio Futuro” e sostenuto dalla Fondazione Con il Sud, si occuperà della ricerca e del monitoraggio dei processi legati al servizio “Let’s Fo'”, raccogliendo dati per ottimizzare il servizio e misurarne l’impatto sulla mobilità e sulla qualità della vita in città.

Lo riporta Lagazzettadelmezziogiorno.it

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.