Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

OSSERVATORIO Insediato l’Osservatorio per la Legalità di Confindustria Foggia: Massimo Lucianetti riconfermato Presidente

L’Osservatorio ha inoltre accolto l'idea della costituzione di apposite Commissioni interne

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
28 Giugno 2024
Foggia // Politica //

Il 24 giugno scorso si è insediato l’Osservatorio per la Legalità, la Sicurezza, il Contrasto e l’Emersione dei Fenomeni di Criminalità Economica presso la sede della Confindustria Foggia. L’Osservatorio è composto da Abeille Grazia, Albano Giusy, Aversano Luca, Benincaso Amelia Anna, Caricato Antonio, Casalino Claudio, Chierici Ivano, Ciarambino Mario Antonio, Dal Maso don Giulio, Di Miscio Laura, Dimauro Monica, D’Onghia Madia, Fabozzi Massimiliano, Grassi Donatello, Graziano Annalisa, Lucianetti Massimo, Magnifico Michela, Palladino Giuseppe, Pasqualicchio Antonella, Russi Loredana, Santoro Giuseppe, Sassano Maria Teresa e Vigilante Luca.

Su proposta del Presidente di Confindustria Foggia, Eliseo Zanasi, i componenti dell’Osservatorio hanno eletto all’unanimità Massimo Lucianetti come Presidente, ruolo che ricopriva già precedentemente. Sono stati eletti come Vice Presidenti Maria Teresa Sassano, Vice Presidente di Confindustria Foggia, e Donatello Grassi, già Presidente provinciale dei Giovani Imprenditori.

Il Presidente Lucianetti ha dichiarato: “Siamo consapevoli del momento delicato per la convivenza civile e tra i nostri compiti ci sarà quello di collaborare con le Istituzioni preposte alla salvaguardia dei principi di legalità e diventare punto di riferimento, al riguardo, per tutti gli imprenditori.” Lucianetti ha espresso la volontà dell’Osservatorio di impegnarsi fortemente con il mondo della scuola, con particolare attenzione ai giovani. Ha delineato le attività future con la significativa insegna: “La Giovane Capitanata: imprese e lavoro nel vento della Legalità”.

L’Osservatorio ha inoltre accolto l’idea della costituzione di apposite Commissioni interne. Queste Commissioni avranno il compito di analizzare le problematiche di contesto e gli aspetti emergenziali del territorio, per poter rispondere efficacemente alle sfide che si presentano.

L’Osservatorio si pone quindi come un organismo fondamentale per la promozione della legalità e della sicurezza nel tessuto economico del territorio foggiano, collaborando strettamente con le istituzioni e fornendo supporto agli imprenditori per contrastare la criminalità economica.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.