Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

MANFREDONIA Manfredonia. La Marca Sindaco: “Deroga agli orari delle attività commerciali”

"Ho firmato un’ordinanza immediatamente esecutiva che deroga, in maniera espansiva, questi limiti, cercando così di tutelare sia lo sviluppo delle attività commerciali"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
28 Giugno 2024
Manfredonia // Politica //
Manfredonia. “Mercoledì mattina, giorno del mio insediamento a Palazzo San Domenico, ho subito cominciato ad analizzare una questione emersa durante gli ultimi giorni di campagna elettorale. La lettera dei commercianti, con le loro preoccupazioni circa le limitazioni delle attività di intrattenimento musicale ad un orario considerato troppo restrittivo, è stata una delle prime problematiche che ho cercato, in brevissimo tempo, di risolvere”.
Lo preannuncia in una nota stampa Domenico La Marca, sindaco di Manfredonia.
Per questo motivo, ho firmato un’ordinanza immediatamente esecutiva che deroga, in maniera espansiva, questi limiti, cercando così di tutelare sia lo sviluppo delle attività commerciali che la quiete pubblica. In via sperimentale, da oggi e fino al 13 luglio, nelle zone centrali la diffusione sonora è consentita fino alle ore 00.00, mentre il venerdì e il sabato alle ore 01.00. Da Siponto a Ippocampo, invece, sarà consentita fino alle ore 01.00 tutti i giorni, mentre il venerdì e il sabato fino alle ore 02.00. Chiedo sin da ora ai commercianti, in un patto di corresponsabilità condiviso, di non infrangere questa deroga andando oltre gli orari prestabiliti ed evidenzio, a tal proposito, che chiederò alle autorità competenti più controlli affinché gli orari siano rispettati”.
Nei prossimi giorni, come già detto durante la campagna elettorale, promuoverò un tavolo permanente di concertazione – coordinato dal Comune di Manfredonia – tra attività commerciali, residenti e associazioni di categoria, al fine di risolvere questa annosa questione in modo definitivo contemperando tutti gli interessi coinvolti. Infine, comunico che nei prossimi giorni parteciperò al Comitato per l’Ordine e la sicurezza pubblica che si terrà in Prefettura avente ad oggetto anche il tema della movida. Solamente condividendo diritti e doveri, regole e concessioni, con la guida attenta degli amministratori, si potrà avviare una collaborazione proficua che tuteli tutti. Manfredonia non deve precludersi nessuna opportunità turistica ed economica, ma questo sviluppo dovrà sempre tenere conto, facendosene carico, del rispetto del benessere e del quieto vivere dei suoi cittadini”, conclude.

13 commenti su "Manfredonia. La Marca Sindaco: “Deroga agli orari delle attività commerciali”"

  1. Chissà cosa diranno i vessati ospiti “anziani” della RSA STELLA MARIS di Siponto nonché i tanti cittadini residenti che la mattina devono alzarsi presto per andare a lavorare.
    Ritengo che bisogna regolamentare oltremodo l’uso dei decibel martellanti.
    Una musica soft fa bene allo spirito ed ai timpani.
    Sicuramente non fa bene ai ragazzi che a tale musica associano bevute da sballo.

  2. BRAVO
    PIANO PIANO DEVI ARRIVARE AL PROBLEMA IMPORTANTE
    QUELLO DELLA SALUTE-FUNZIONALITA’ TOTALE DEL SAN CAMILLO
    SPECIALMENTE REPARTO NASCITE.

  3. Sempre che siano rispettati i limiti di rumorosità. C’è gente che la mattina va al lavoro e ha bisogno di dormire. In alcune zone si riscontrano emissioni sonore veramente assordanti.

  4. E bravo il pupa—.e la gente che si deve svegliare alle 4 per andare a lavorare la facciamo venire a dormire a casa tua

  5. Presentatosi come il messia della legalità, si è già piegato alle volontà dei “potenti”.
    E bravo al dott. La Marca.
    Non ha nemmeno atteso il tramonto del giorno della proclamazione per infliggere ai tanti che avevano riposto in lei la fiducia, per colpirli a tradimento.
    Forse non ha ancora capito che il problema non è l’orario delle emissioni sonore, ma il rispetto dei decibel.
    Ha gli strumenti per misurarli?
    Ha il corpo della polizia municipale che potrebbe sanzionarli se dovessero andare oltre tale orario?
    Sembrava una persona intelligente, ma dovró ricredermi.
    Un voto gettato nel cesso.

  6. Con tutti i problemi che affliggono questa città, il caro La Marca si è preoccupato in primis di avere un tavolo riservato (gratis) in tutti i locali della movida Manfredoniana, per lui, parenti e compagni. Speriamo che venga commissariato al più presto.

  7. @Arrogante:

    Calma, amico mio, perché innanzitutto è una mossa in via sperimentale che durerà solo fino al 13 luglio, dunque 2 settimane esatte, dopodiché si vedrà.
    Inoltre La Marca ha detto che assicurerà una maggiore vigilanza da parte delle forze dell’ordine.
    Attendiamo e vediamo, poi, dopo il 13 luglio ci lamenteremo, se sarà necessario

  8. @Dottor Doom @Arrogante prendetevi una purga e sedetevi sul trono prima di inziare a scrivere sciocchezze, con tanti problemi ecc non ha fatto alcun Consiglio Comunale, non ha una giunta, cosa volete che faccia se non una ordinanza urgente. Problemi come i Comparti, Strade disastrate, abbandono totale del verde , bilancio , Tari, sono argomenti che meritano di essere discussi in Consiglio Comunale visto la loro complessita’.

  9. Il neo sindaco ha iniziato con agevolare gli interessi economici di pochi ad esclusivo danno della popolazione. Si è già inchinato a chi fa del sopruso una regola di vita, sappiamo benissimo che nessuno controllerà nulla, avremo ubriachi e rumori e spazzatura ovunque e a qualsiasi ora del giorno e della notte. VERGOGNATI, speriamo che il comune venga nuovamente COMMISSARIATO e torni a casa questo inetto che non ha atteso neanche 48 ore per calarsi i pantaloni.

  10. Per ricordavi e la stessa ordinanza emessa due anni fa da Rotice non ha fatto altro che un copia incolla e pari pari la stessa non si è sforzato più di tanto.

  11. Chi vigilera’ ? La polizia locale che alle ore 22 chiude ed è pure sottorganico?
    Su 5 chiamate per reati di abbandono rifiuti con tanto di indirizzo dei malfattori ,non c’era mai personale libero .
    La notte con una volante di polizia ed una di carabinieri, cosa ci vuoi fare ? Nessuno vigila sugli orari , nessuno vigila sulla somministrazioni degli alcoolici dopo le ore 2 ,se viene somministrato alcoolici ai minori,praticamente una movida senza regole,senza sicurezza, senza controllo ,questa è una movida pericolosa,ne sentiremo delle belle.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.