Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

METEO Torna il caldo africano: 15 città da bollino giallo

La situazione peggiorerà ulteriormente domani, sabato 29 giugno, quando 17 città riceveranno il bollino arancione.

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
28 Giugno 2024
Cronaca // Cronaca //

L’ondata di caldo africano torna a colpire l’Italia. Oggi, venerdì 28 giugno, 15 delle 27 città monitorate dal bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute saranno contrassegnate con il bollino giallo (livello di allerta 1). La situazione peggiorerà ulteriormente domani, sabato 29 giugno, quando 17 città riceveranno il bollino arancione.

Le città più calde oggi includono Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Viterbo. Il livello di allerta 1 segnala “condizioni meteorologiche che possono precedere un’ondata di calore”. Questo livello non richiede azioni immediate, ma suggerisce che nei giorni successivi potrebbero verificarsi condizioni rischiose per la salute.

Sabato il caldo sarà ancora più intenso
Domani è previsto un livello di allerta 2 (bollino arancione) per Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Catania, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Verona e Viterbo.

Con il bollino arancione, le temperature elevate possono avere effetti negativi sulla salute, in particolare per i gruppi di popolazione più vulnerabili, spiega il Ministero della Salute. Cagliari e Genova avranno il bollino verde, ovvero nessuna allerta per la salute. Le altre città monitorate, tra cui Bari, Civitavecchia, Messina, Milano, Napoli, Reggio Calabria, Torino e Venezia, avranno un’allerta gialla (livello 1).

Lo riporta Adnkronos.com

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.