Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

POLITICA FI propone il ‘reddito di maternità’, 1.000 € al mese per ridurre gli aborti

L'iniziativa mira a sostenere le donne che ricorrono all'aborto per ragioni economiche.

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
29 Giugno 2024
Politica // Politica Nazionale //

Un disegno di legge presentato dal capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri, prevede di concedere mille euro al mese fino al compimento del quinto anno di età del bambino. L’iniziativa mira a sostenere le donne che ricorrono all’aborto per ragioni economiche. Il disegno di legge, composto da due articoli, istituisce il “reddito di maternità” come beneficio economico mensile, disponibile su richiesta per le donne italiane residenti che si rivolgono a un consultorio pubblico, una struttura socio-sanitaria autorizzata dalla Regione, o a un medico di fiducia. Gasparri afferma che lo Stato può offrire un’alternativa.

Secondo il testo visionato dall’agenzia di stampa LaPresse, il reddito di maternità ammonta a 1.000 euro mensili per dodici mesi, a condizione che il valore dell’Isee del nucleo familiare della richiedente non superi i 15.000 euro, e sarà erogato fino al quinto anno di età del bambino. Per finanziare questa misura, il disegno di legge prevede l’istituzione di un fondo denominato “Fondo per il reddito di maternità” presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con una dotazione di 600 milioni di euro annui a partire dal 2024.

Gasparri ha spiegato a LaPresse che, pur rispettando la libertà di interrompere la gravidanza, lo Stato può offrire un’alternativa, ricordando alcuni articoli della legge 194 spesso dimenticati. La proposta verrà presentata mercoledì. Gasparri sostiene che il reddito di maternità potrebbe offrire un sostegno significativo, convincendo alcune donne a proseguire la gravidanza se supportate economicamente dallo Stato.

Lo riporta TGCOM24.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.