Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

VACCARO La Marca al Premio “Re Manfredi” premia il procuratore Vaccaro: “Si è distinto giorno dopo giorno”

"Ieri, in occasione della XXXI edizione del Premio Internazionale di Cultura “Re Manfredi”, ho avuto l’onore di premiare, a nome dell’intera città, Ludovico Vaccaro"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
30 Giugno 2024
Manfredonia // Politica //

Ieri, in occasione della XXXI edizione del Premio Internazionale di Cultura “Re Manfredi”, ho avuto l’onore di premiare, a nome dell’intera città, Ludovico Vaccaro, procuratore capo della Procura di Foggia. In un pezzo del Mezzogiorno difficile e complesso, questo figlio eccellente della nostra terra si è distinto, giorno dopo giorno, in una straordinaria lotta contro la criminalità organizzata. Tante operazioni sono a testimonianza di un cambio di passo e di uno sforzo della nostra magistratura più mirato e attento alla recrudescenza del fenomeno criminale.

Vaccaro, dal 2018 a capo della procura foggiana, non si è semplicemente occupato della repressione di questi fenomeni, ma ha lavorato alacremente affinché si potesse cambiare qualcosa soprattutto dal punto di vista culturale.

Ringrazio ancora il procuratore Vaccaro, sperando sia sempre accanto alla nostra comunità. Ringrazio tutte le forze dell’ordine che ogni giorno lavorano intensamente. E ringrazio di vero cuore la Fondazione Re Manfredi, che premia i migliori talenti del nostro territorio.

Valorizzare il capitale umano, condividendo le loro esperienze e i loro punti di vista, è un momento utile e significativo per la crescita del tessuto sociale, economico e culturale della nostra città.

Domenico La Marca – Sindaco di Manfredonia

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.