Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

GIALLO Due donne trovate morte in case diverse: una carbonizzata, l’altra in un lago di sangue

I due omicidi sono collegati

LEGGI ANCHE //  Oscar Pistorius fuori dal carcere. Rilasciato 11 anni dopo l'omicidio della fidanzata
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
5 Gennaio 2024
Attualità // Prima pagina //

AGRIGENTO – Due donne sono state trovate morte questa notte a Naro in provincia di Agrigento, in due abitazioni diverse. Il corpo di una delle due vittime è carbonizzato.

Entrambe sono di nazionalità romena. La tragica scoperta è avvenuta questa notte dai vigili del fuoco intervenuti per un incendio in vicolo Avenia.

Poco dopo è stata ritrovata la seconda donna priva di vita in via Da Vinci. Sulle due morti stanno indagando i carabinieri di Naro e del reparto operativo di Agrigento.

La distanza fra le due abitazioni è di appena duecento metri. I militari stanno accertando i collegamenti fra le due morti.

Fonte: agrigentooggi

I due omicidi sono collegati

Le due donne di nazionalità romena trovate morte questa notte a Naro in provincia di Agrigento sono state uccise e i due delitti sono collegati fra loro.

Questa è la pista privilegiata per i carabinieri e per la procura di Agrigento che stanno indagando sulle due morti e stanno sentendo in caserma diversi sospettati.

In particolare, alcuni connazionali delle due vittime che avrebbero avuto contatti ieri sera con le due donne.

Le zona di vicolo Avenia, dove è stata trovata la prima vittima carbonizzata in casa sua, e di via Da Vinci dove è stata uccisa la seconda vittima, sono state transennate per permettere i rilievi degli specialisti della scientifica.

Sul posto il medico legale e il procuratore aggiunto Salvatore Vella. Da quanto si apprende prima dell’omicidio di via Da Vinci la donna sarebbe stata aggredita in strada.

Fonti verificate: LAPRESSE //

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.