Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

CURIOSI Cadaveri di due fidanzati trovati in un garage di Secondigliano. “Tragedia”

Tra le palazzine della zona, densamente popolata, si è radunata una piccola folla di curiosi

LEGGI ANCHE //  Tragedia sul lavoro: schiacciato da un macchinario, muore operaio 37enne a Brindisi
AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
16 Marzo 2024
Attualità // Prima pagina //

NAPOLI – Sono di due giovani fidanzati, un uomo e una donna, i cadaveri trovati in un garage condominiale del quartiere Secondigliano, a Napoli.

Sì sarebbero appartati in garage, lasciando il motore dell’auto acceso, e sarebbero stati uccisi dalle emissioni di monossido di carbonio.

Si stanno delineando poco alla volta i contorni della tragedia che che si è consumata la scorsa notte.

A ritrovare in un garage, in traversa Fossa del Lupo, l’automobile con i due corpi all’interno è stato il papà del 24enne che era alla guida della vettura, il quale ha immediatamente dato l’allarme.

Dai primi accertamenti eseguiti dai carabinieri, dopo il sopralluogo del medico legale nominato dalla Procura di Napoli che ha aperto un’inchiesta, è emerso che i due giovani – un ragazzo e una ragazza – si erano appartati in garage, lasciando il motore acceso.

Senza accorgersene, poi, sono stati lentamente uccisi dalle esalazioni di monossido di carbonio che non hanno lasciato scampo alla giovane coppia.

In mattinata, il padre del 24enne ha dato l’allarme, chiedendo l’intervento del 118, ma il personale sanitario non ha potuto fare altro che accertare il decesso dei due giovani.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Secondigliano per avviare le indagini.

Tra le palazzine della zona, densamente popolata, si è radunata una piccola folla di curiosi.

Fonti verificate: RAINEWS //

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.