Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

"IGNOBILE" Mafia a Bari, Decaro: “Calpestano la città per vittoria elettorale a tavolino”

"Siete la migliore risposta a questo attacco ignobile"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
23 Marzo 2024
Bari // Cronaca //

BARI – “Non sono venuto qui a fare polemiche, io non rispondo perché la migliore risposta è qui davanti a me, in questa piazza, la risposta più vera è più forte siete voi”.

Lo ha detto il sindaco di Bari, Antonio Decaro, dal palco della manifestazione ‘Giù le mani da Bari’, accolto da applausi e cori.

“Quello che stanno cercando di farci è una vergogna senza confini – ha aggiunto – non si calpesta una città solo per un calcolo elettorale, per vincere una partita a tavolino, non si calpesta la storia dei baresi perché si ha paura di perdere una campagna elettorale che perdono da 20 anni, perché non hanno mai avuto un progetto per la città”.

Decaro ha detto alla folla, rivolgendosi anche ai parlamentari del centrodestra, che “siamo baresi, siamo innamorati di questa città e questa città noi la difenderemo.

Cari onorevoli, fatevene una ragione”. “Potrete sciogliere il consiglio comunale – ha aggiunto parlando dei parlamentari del centrodestra – ma non scioglierete il legame che ci tiene insieme in questa piazza”.

Parlando ai cittadini il sindaco ha aggiunto: “Siete la migliore risposta a questo attacco ignobile, difenderò questa città fino all’ultimo giorno in cui sarò sindaco, difenderò l’onore della città insieme a voi.

Proverò da sindaco a essere all’altezza di questa risposta meravigliosa che ci date in questa piazza”.

“Proverò – ha promesso – a essere all’altezza del vostro orgoglio, della dignità e del vostro grandissimo amore.

Grazie per essere venuti qui a difendere la città, vi voglio bene e viva le istituzioni sane del nostro Paese”.

Al termine della manifestazione il governatore Emiliano ha intonato una canzone popolare con i cittadini, alla quale poi è seguita ‘Bella ciao’.

BARI: BOCCIA, IN PIAZZA L’ORGOGLIO BARESE. COME 20 ANNI FA PER BARI E LA PUGLIA

Meloni dovrebbe essere la prima indignata per il G7 a Bari

“Oggi siamo in migliaia in piazza con tante e tanti baresi e pugliesi a gridare ‘Giù le mani da Bari!’ Penso sia la migliore risposta alle vergognose insinuazioni della destra che ha provato a gettare fango su un’amministrazione comunale che ha sempre fatto della legalità e della lotta alla mafia un punto fermo. Oggi è sceso in piazza l’orgoglio barese per esprimere tutta la solidarietà ad Antonio Decaro, un sindaco per bene. Come 20 anni fa, quando entrambi eravamo giovani assessori della prima Giunta Emiliano, siamo qui insieme per Bari, per la Puglia, per un mezzogiorno europeo che sa cambiare l’Italia e lo ha dimostrato. La destra ha provato a strumentalizzare una vicenda assurda e la piazza di oggi gli è tornata indietro come un boomerang. Cosa diranno ai leader dei grandi Paesi de mondo quando verranno a Bari per il G7? Che li hanno portati in una città inquinata dalla mafia o in una città tra le più moderne del mediterraneo? La prima ad essere indignata con i suoi compagni di partito per tutto questo dovrebbe essere la stessa presidente Meloni che accompagnerà proprio a Bari i grandi della terra”. Così Francesco Boccia, presidente dei Senatori PD oggi in piazza a Bari per la manifestazione Giù le mani da Bari.

Fonti verificate: ANSA //

1 commenti su "Mafia a Bari, Decaro: “Calpestano la città per vittoria elettorale a tavolino”"

  1. Decaro, ci sei o ci fai?
    Hai un atteggiamento da sovversivo!
    Sembri un fiancheggiatore di quella mafia che si tenta di sradicare. Ti ritieni sopra la legge? E saresti una parte delle Istituzioni!?
    Ti comporti come un paziente che si scaglia contro i medici solo perchè vogliono accertarsi se tu abbia o meno un cancro.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.