Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

COTUGNO Manfredonia. Giovanni Cotugno: “Ristrutturare gli impianti sportivi già esistenti con il PNRR” (video)

"Rendere adeguate e fruibili le strutture agli anziani ed ai diversamente abili"

AUTORE:
Salvatore Clemente
PUBBLICATO IL:
23 Maggio 2024
Manfredonia // Politica //

Manfredonia. “In città sono praticati alcuni sport (calcio, calcio a 5, pallacanestro, pallavolo, ginnastica artistica e vela) spesso in strutture molto misere e inadeguate. Non vedo sviluppate altre discipline. Vorremmo praticare l’atletica leggera a 360°. Tuttavia manca in Città la pista di atletica. Ci siamo dovuti adattare alla corsa su strada, sul viale Manfredonia-Siponto e sugli arenili della spiaggia di Siponto; e ciononostante, sono emersi diversi campioni”.

E’ quanto dice a StatoQuotidiano.it Giovanni Cotugno, Presidente dell’ Associazione Sportiva Dilettantistica Gargano 2000 Onlus. 

“Non tutte le precedenti amministrazioni si sono occupate di sport. Per il riavvio ed il buon funzionamento delle strutture sportive periferiche già esistenti (stadio di via Scaloria, Palazzetti dello sport) ci vorrebbe che qualcuno se ne occupasse con professionalità, come è avvenuto per il teatro”.

“La prossima amministrazione comunale potrebbe utilizzare il PNRR per ristrutturare le strutture già esistenti (i due palazzetti dello sport e lo stadio di via Scaloria). Inoltre, dovrebbe fornire impianti adeguati e fruibili agli anziani ed ai diversamente abili. Io sono lungimirante. Siamo una città di mare, nel sottosuolo abbiamo diverse sorgenti, c’è l’acqua corrente dell’acquedotto. Quindi si potrebbero riorganizzare i tornei di pallanuoto”.

FOTOGALLERY

Salvatore Clemente con Giovanni Cotugno, Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Gargano 2000
Salvatore Clemente con Giovanni Cotugno, Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Gargano 2000

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.