Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

ASTIGMATISMO Come riconoscere astigmatismo e miopia

Astigmatismo e miopia sono due comuni difetti visivi che possono compromettere la qualità della vista

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
13 Giugno 2024
Attualità //

Astigmatismo e miopia sono due comuni difetti visivi che possono compromettere la qualità della vista. Riconoscere questi problemi è fondamentale per intervenire tempestivamente e adottare le opportune correzioni.

Questo articolo esplora le caratteristiche distintive di astigmatismo e miopia, i sintomi principali e le opzioni di correzione.

Astigmatismo: caratteristiche e sintomi

L’astigmatismo è un difetto visivo causato da una deformazione della curvatura della cornea o del cristallino. Per chi è affetto da questa condizione, la superficie dell’occhio non è perfettamente sferica, e questa irregolarità provoca una visione distorta o sfocata a tutte le distanze. L’astigmatismo si presenta generalmente dalla nascita, per questo è necessario rispettare un calendario di visite pediatriche periodiche per individuarne precocemente i segnali nei bambini. Tuttavia, questo difetto può svilupparsi anche in età più avanzata a causa di traumi agli occhi o di interventi chirurgici.

Sintomi principali:

  • Visione sfocata: gli astigmatici vedono immagini distorte o offuscate sia da vicino che da lontano.
  • Mal di testa: a causa della distorsione delle immagini, quando non corretto, l’astigmatismo può provocare frequenti cefalee.
  • Affaticamento visivo: dopo aver letto, guardato lo schermo, o effettuato lavori minuziosi che richiedono una certa intensità visiva, gli occhi della persona astigmatica possono sentirsi stanchi o addirittura doloranti.
  • Difficoltà a vedere di notte: per gli astigmatici la visione notturna può risultare particolarmente difficile, vedendo anche aloni attorno alle fonti di luce artificiale.

Miopia: caratteristiche e sintomi

La miopia è un difetto visivo in cui gli oggetti appaiono chiari a distanza ravvicinata, mentre quelli più lontani risultano sfocati. Questo accade quando c’è una sproporzione tra la lunghezza assiale del bulbo oculare e il potere delle lenti intraoculari (cornea e cristallino), facendo sì che la luce si focalizzi davanti alla retina per poi divergere creando un’immagine sfocata. A differenza dell’astigmatismo, la miopia si sviluppa solitamente in fase di crescita, quando l’organismo cresce e modifica le misure del corpo e degli occhi.

Sintomi principali:

  • Visione offuscata da lontano: per i miopi gli oggetti distanti appaiono sfocati e difficili da distinguere.
  • Strizzare gli occhi: spesso chi è miope tende a strizzare gli occhi nel tentativo di vedere meglio gli oggetti lontani.
  • Affaticamento oculare: leggere, guidare, o gurdare le schermo per lunghi periodi può causare affaticamento degli occhi.
  • Mal di testa: come nell’astigmatismo, frequenti mal di testa possono colpire le persone miopi che non indossano alcun dispositivo di correzione.

Correzione e trattamento

Dopo aver effettuato una visita oculistica, è possibile optare per diverse opzioni per la correzione di astigmatismo e miopia.

  • Occhiali da vista: gli occhiali da vista sono la soluzione più tradizionale e possono migliorare significativamente la qualità della vista.
  • Lenti a contatto: esistono lenti toriche per astigmatismo e lenti sferiche per la miopia. Si può poi decidere se optare per lenti giornaliere, o lenti a lunga durata.
  • Chirurgia refrattiva: procedure come il LASIK possono rimodellare la cornea, correggendo i difetti refrattivi e riducendo la necessità di occhiali e lenti.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.