Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

LIBRI “Cara Foggia ti scrivo”, l’incontro letterario con tre autori foggiani

L'evento si terrà a Palazzo Dogana mercoledì 26 giugno alle 18:30.

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
26 Giugno 2024
Cultura // Foggia //

“Cara Foggia ti scrivo” è il titolo dell’incontro letterario che si terrà a Palazzo Dogana mercoledì 26 giugno alle 18:30. Tre autori presenteranno al pubblico le loro più recenti opere letterarie: Giovanni Mancini e Domenico Carella con “Giovanni Mancini, la mia vita in tre atti,” Gioacchino Rosa Rosa con “Floris e il mistero dell’olio di gomito Paoloni,” e Lino Zingarelli con “Tutto il male che fai.” L’ingresso è libero.

“Giovanni Mancini, la mia vita in tre atti” (Mitico Channel, 2024). Il celebre attore foggiano Giovanni Mancini si racconta in un’autobiografia che prende la forma di un one-man show letterario, arricchito da scorci della sua Foggia e storie della sua gente.

“Floris e il mistero dell’olio di gomito Paoloni” (Youcanprint, 2024). Floris è il nome in codice di un agente del SISMI che, a causa di un banale errore, mette a rischio la vita di numerosi colleghi sotto copertura in Medio Oriente. Questo errore segna l’inizio di un inarrestabile declino per Floris, che accetta qualsiasi incarico pur di sopravvivere. Anni dopo, ormai ingrassato e invecchiato, decide di togliersi la vita. Ma proprio mentre sta per compiere il suo piano, incontra il Cavalier Paoloni, produttore del misterioso “Olio di Gomito Paoloni, buono in tavola, ottimo nei motori,” che gli offre un’opportunità per riscattarsi. Floris non sa che i suoi veri guai sono appena iniziati.

“Tutto il male che fai” (Les Flâneurs Edizioni, 2024). Manuela ritorna a Roma dopo una vacanza tra il mare del Gargano e Foggia, ignara che la sua vita sta per cambiare per sempre. La sua amata nonna viene uccisa da due balordi, gettandola nella disperazione. La scoperta di una vecchia foto, custodita gelosamente dalla nonna, rivela un oscuro segreto del passato. Spinta anche da una misteriosa bambola, dono della nonna della sua amica del cuore, Manuela intraprende un viaggio avventuroso coinvolgendo i suoi amici. Questo viaggio la riporta a Foggia, dove tracce misteriose del passato le faranno scoprire una città piena di segreti e ferite aperte, rivelandole una verità atroce. Una storia di dolore e rinascita che lascia una certezza: il male, anche a distanza di anni, presenta sempre il conto.

Lo riporta FoggiaToday.

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.