Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

DIFENSORE CIVICO Marasco a La Marca: “Necessaria l’istituzione del difensore civico, già presente ma revocato da Amministrazioni centrosinistra”

"Chiediamo l'istituzione del Difensore Civico nella nostra città di Manfredonia"

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
28 Giugno 2024
Manfredonia // Politica //

Istituzione del Difensore Civico

Manfredonia, 28 giugno 2024 – Giuseppe Marasco

“Al Sindaco,

La legge 142/90 prevede l’istituzione del Difensore Civico, figura cruciale per garantire l’imparzialità e il buon andamento della Pubblica Amministrazione (P.A.). Il Difensore Civico può intervenire di propria iniziativa per segnalare abusi, disfunzioni, carenze e ritardi delle amministrazioni nei confronti dei cittadini, operando in piena autonomia e indipendenza.

Ruolo del Difensore Civico

Il Difensore Civico tutela i diritti e gli interessi legittimi dei cittadini, garantendo l’efficienza, la correttezza e l’imparzialità della P.A. Offre supporto ai cittadini per orientarsi nei meandri della burocrazia e fornisce informazioni sullo stato delle pratiche amministrative.

Quando rivolgersi al Difensore Civico

Il Difensore Civico interviene sia su richiesta dei cittadini che d’ufficio, per tutti i casi di cattiva amministrazione, come carenze, disfunzioni, abusi o ritardi. Ad esempio, può agire in caso di pagamenti indebiti di ticket, tributi e multe.

Storia e importanza del Difensore Civico

Conosciuto anche come ombudsman, il Difensore Civico è un intermediario a tutela del cittadino, accogliendo i reclami non risolti dagli uffici preposti. L’istituto dell’ombudsman, nato in Svezia nel 1809, continua a essere oggetto di discussione giuridica. Mentre alcuni studiosi lo fanno risalire al XIX secolo, altri ne riconoscono origini più remote.

Richiesta di istituzione

Chiediamo l’istituzione del Difensore Civico nella nostra città di Manfredonia, una figura essenziale per la tutela dei cittadini e il miglioramento della trasparenza amministrativa”.

8 commenti su "Marasco a La Marca: “Necessaria l’istituzione del difensore civico, già presente ma revocato da Amministrazioni centrosinistra”"

  1. Esattamente. È giusto che ci sia il difensore civico a tutela del cittadino e amministrazione.
    Sono d’accordo con il sig. Marasco.

  2. “GIA’ ESISTENTE E REVOCATO DALLE PRECEDENTI AMMINISTRAZIONI DI SINISTRA “SCIOLTAE” PER MAFIA”

    Peppì, mitt’t’ d’accord’ pù cervill’, con la storia e con la grammatica italiana: fin’ e mo’ l’amministrazione di sinistra sciolta per sospetta collusione mafiosa ì stet’ sckitt’ iun’, che io sappia 😂🤦‍♂️
    Rileggere il testo prima di stamparlo no, eh? Accumenzem’ propr’j’ bun’ 🤦‍♂️🤣

  3. Marasco per due anni sembravi il muto di Sorrento, non vedevi alcuna criticità di Manfredonia, oggi ti riscopri un grillo parlante e un ipovedente.
    Le richieste falle in Consiglio Comunale.

  4. Il difensore civico comunale è stato soppresso con la Legge finanziaria 2010. Resta attivo quello provinciale e regionale che in convenzione può operare per i comuni sotto il nome di difensore civico territoriale. Da comune cittadino si possono anche ignorare certe nozioni ma da consigliere comunale, francamente no.
    Si informi, come spero facciano tutti i consiglieri comunali eletti che siederanno in Consiglio in nome dei cittadini!

  5. Quanto affermato da Sabrina è vero ed è vero anche che il difensore civico “Provinciale” gioca anche lui a carte coperte, in particolare quando deve intervenire in casi gestiti da chi governa e che sono della sua appartenenza politica, (che l’ha nominato) quindi nel caso concreto si rileva un soggetto del sistema o meglio incrementativo del mal sistema politico affaristico.

  6. Piove no piove la colpa è sempre della SX adeso anche il difensore civico e colpa della SX TUTTO quello che è negativo e sempre della SX PEPINIELO informato prima di aprire la bocca

  7. @Sabrina: brava, c la fatt nu viagg a lu ngurand accùme me … Ma codd ji megghjie ca c stè citt ca i crestiene lu pigghiene a jóse streda strede

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.