Edizione n° 5382

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Pineta sul litorale di Siponto, “ex casermetta Corpo Forestale come una discarica”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
12 Gennaio 2021
Manfredonia //
Manfredonia, 12 gennaio 2021. Da controlli svolti sul territorio, dal nucleo operativo delle Guardie Ambientali Italiane di Manfredonia, coordinate dal responsabile Alessandro Manzella, per la tutela e la salvaguardia ambientale, hanno scoperto, che l’ex casermetta del Corpo Forestale dello Stato, situata all’interno della pineta, viene utilizzata come discarica abusiva, abbandonando nella stessa ogni tipo di rifiuto.

Anche la struttura, ormai è compromessa, a causa degli atti vandalici perpetrati negli anni, attualmente la struttura è pericolante.

La denuncia è stata inoltrata alle autorità locali, della situazione di degrado ambientale creatasi nella pineta e dalla pericolosità della struttura stessa, cristallizzando il tutto.

Nella grande pineta sul litorale di Siponto, l'ex casermetta del Corpo Forestale dello Stato, utizzata come discarica abusiva.
Nella grande pineta sul litorale di Siponto, l’ex casermetta del Corpo Forestale dello Stato, utilizzata come discarica abusiva.

La grande pineta del litorale di Siponto, nel 1957 venne affidata al Corpo Forestale dello Stato per compiervi interventi di idraulica-forestale – Una selva di circa 25 ettari che costeggia la spiaggia da Siponto a Candelaro
Dopo oltre mezzo secolo la lussureggiante pineta che per più di due chilometri si estende da Siponto alla foce del Candelaro, è rientrata nella piena disponibilità del Comune di Manfredonia.

3 commenti su "Pineta sul litorale di Siponto, “ex casermetta Corpo Forestale come una discarica”"

  1. Dopo oltre mezzo secolo la lussureggiante pineta che per più di due chilometri si estende da Siponto alla foce del Candelaro, è rientrata nella piena disponibilità del Comune di Manfredonia….. e si è detto la frase: “Ora è uno schifo”. Un comune e tutto il suo organigramma, sia esso politico che amministrativo, che non sa tutelare e/o proteggere il proprio territorio non è degno di essere definito prima cellula di uno Stato/Nazione.

  2. @ Govanni:

    Non è solo il Comune di Manfredonia, non curante dei beni e immobili della comunità, ma tutte gli Enti di carattere pubblico.
    Forse non tutti sanno che, oltre a intere strutture ospedaliere, scuole, palestre……abbandonate e pericolanti, il colmo dei colmi , sono gli immobili, circa 30.000 distribuiti sul territorio nazionale, di proprietà dell’INPS, che nonostante siano abbandonati, l’Ente paga anche la sorveglianza.
    Questi, furono acquistati come fonte di investimento dei contributi di tutti i lavoratori, per poi pagare le nostre pensioni.
    Ecco perché la nostra Nazione ha un debito incalcolabile, e il bello che tutti i Politici e Dirigenti incapaci di gestire il tutto, GODONO di VITALIZI E PENSIONI D’ORO, inve c’è di stare a marcire in una cella di isolamento. ….

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.