Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Pensioni: si lavora su incentivi per chi rinvia uscita

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
13 Novembre 2022
Economia //

ANSA, 13 novembre 2022. Finestre per l’uscita anticipata (per esempio a 62 o 63 anni con un congruo numero minimo di anni di contributi) ma anche incentivi per chi decide di restare con un aumento in busta paga che potrebbe essere anche del 10%.

E’ questa l’ipotesi alla quale starebbe lavorando il Tesoro sul fronte delle pensioni, secondo quanto riporta il Corriere della Sera.

Secondo il quotidiano: ” un lavoratore che abbia maturato i requisiti potrebbe scegliere di restare sulla base di incentivi ben precisi: se continua a lavorare, il dipendente e il datore smettono di versare i contributi e una parte di quelle somme entrerebbe in busta paga come aumento netto di stipendio (per esempio, di circa il 10%)”.

“L’azienda potrebbe godere di un calo del costo lordo del lavoro, il dipendente di una busta paga più alta.

Italian Prime Minister Giorgia Meloni at the Chamber of Deputies for a confidence vote on new government in Rome, Italy, 25 October 2022. ANSA/FILIPPO ATTILI/US PALAZZO CHIGI +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++
Italian Prime Minister Giorgia Meloni at the Chamber of Deputies for a confidence vote on new government in Rome, Italy, 25 October 2022. ANSA/FILIPPO ATTILI/US PALAZZO CHIGI +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++ NPK +++

Poi il pensionamento avverrebbe sulla base dei contributi accumulati fino al momento in cui il lavoratore ha scelto questa opzione, senza contare l’anzianità degli ultimi anni di lavoro incentivato”. Questo sistema comunque prevederebbe in ogni caso una penalizzazione per chi deciderebbe di andare in pensione prima dei 67 anni rispetto alla totlità dell’assegno previsto.

1 commenti su "Pensioni: si lavora su incentivi per chi rinvia uscita"

  1. Non capisco volete mandare in pensione ma nello stesso tempo date degli incentivi a chi resta a lavoro a che serve fare questa legge

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.