Edizione n° 5383

Iscriviti al canale Whatsapp

Foggia

Manfredonia

Cronaca

Politica

Sport

Eventi

San Severo

Cerignola

Seasif, Armonia: “Il Sindaco d’Arienzo tiene ancora segreta la relazione”

AUTORE:
Redazione
PUBBLICATO IL:
1 Marzo 2023
Economia // Manfredonia //

MONTE SANT’ANGELO (FOGGIA), 01/03/2023 – “Se non si fossero attivate le minoranze e non fosse stata convocata l’Assemblea Cittadina, il Sindaco D’Arienzo non avrebbe chiesto al Presidente Ciuffreda di convocare il Consiglio comunale.

Solo ora, ma a parole, il Sindaco scopre l’importanza di informare la popolazione e di confrontarsi con le forze politiche, ma nei fatti si contraddice perché non pubblica la relazione SEASIF. La sua demagogia, se non lo fermiamo, purtroppo porterà allo scontro frontale tra le due Comunità di Manfredonia e Monte S. Angelo. Pierpaolo D’Arienzo sta ingannando la popolazione con l’illusoria e infondata prospettiva di 400 posti di lavoro, che dovrebbero essere creati dalla Seasif, il cui capitale sociale è di appena 10 mila euro.
Franco Favilla presidente Seasif. Fonte: seasifworld
Chi c’è dietro la Seasif? Concittadini, impegniamoci a realizzare un’alleanza tra Monte e Manfredonia, per evitare un altro disastro ambientale e scongiurare una grave minaccia per la salute delle popolazioni di Manfredonia e di Macchia/Monte S. Angelo. Sabato 4 marzo 2023 partecipate alla ASSEMBLEA CITTADINA, che si terrà presso la Sala delle Conferenze dell’ex Convento delle Clarisse a partire dalle ore 18.00. Non lasciamo la nostra Città e il nostro territorio nelle mani di un Sindaco che sta distruggendo ogni nostra prospettiva di futuro”. Lo riporta l’associazione politico-culturale Armonia.

3 commenti su "Seasif, Armonia: “Il Sindaco d’Arienzo tiene ancora segreta la relazione”"

  1. D’Arienzo continua a fare l’indiano, forse vuole rivedere quello che e’ successo per l’Enichem??con la mobilitazione totale di Manfredonia??

Lascia un commento

In ogni paese c’è una orrenda casa moderna. L’ha progettata un geometra, figlio del sindaco. (Dino Risi)

Anonimo

StatoQuotidiano sei tu!

StatoQuotidiano, fondato nell'ottobre 2009, si basa sul principio cardine della libertà d'informazione, sancita dall'art. 21 della Costituzione.

Il giornale si impegna ad ascoltare la comunità e a fornire informazione gratuita, senza sostegno di classi politiche o sociali.

Ai lettori che ci seguono e si sentono parte di questo progetto, chiediamo un contributo simbolico, per garantire quella qualità che ci ha sempre contraddistinto!

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce, articoli, video, foto, richieste, annunci ed altro.

Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni, denunce o disservizi.

Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale, pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione.

Nessun campo trovato.